cnczzare MT0220 norwik 45

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da maurizio79 » domenica 7 febbraio 2010, 15:51

Buon giorno
Vorrei convertire questa macchina in cnc be non credo sia difficile dal punto di vista meccanico poiche applico i motori con una flangia di retta direttamente sul volantino tramite trazione con cinghietta dentata da valutare il rapporto che credo 1/2 ..
Comqunue possiedo gia una altra cnc autocostruita e volevo domandarvi secondo voi per una fresa di questo genere se dei motori da 4 ampere nema possono andare bene , secondo me si poiche manualmente quando freso non fa punta fatica girare il volantino sembra quasi sempre vuoto naturalmente se vado a mangiare molto be diventa piu duro !

se andasse bene un elettroncia da 4 ampere secondo voi è meglio autocostrursela o comprare gia bella che e fatta??
naturalmente se la faccio io uso la coppia l298 l297 montata come datashett e compo un interfaccia parallela oppure faccio anche quella viso che poi serve solo un bufferoptoisolato.
Senno ricomrpo tutti il kit della CRE elettroncia secondo voi per fare una cosa diciamo piu economica possbile come posso fare ??

in piu secondo voi devo cnczzare il canotto o tutta la colonnta???
io preferirei la colonna poiche è montata in guide prismatiche con recupero dei giohi mentre il canotto se si tiene sbloccato ha un po di gioco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da maurizio79 » domenica 7 febbraio 2010, 15:53

Per il gioco delle chiocciolo come abbiamo discusso nel altro post uso una fuzniona di mach3
altro post https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=19100

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da kalytom » domenica 7 febbraio 2010, 16:02

ti posto qualche foto di una macchina simile alla tua, motori sanyo da 4 ampere 3Nm, ma con azionamenti ndc06 della rta .. interfaccia cncitalia sostituibile con una usb senza problemai... Il tutto riesce davvero bene, la macchina e' fluida, veloce e abbastanza precisa... spero di riuscire a caricare un video abbastanza pesante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da maurizio79 » domenica 7 febbraio 2010, 16:45

quindi come vedo dalla foto hai scelto di motorizzare il canotto invece che della collonna , come soluzione la vedo molto bella apparte che a me piacerebbe di piu motorizzare la colonna poiche il canotto non è molto precisio se non viene bloccato...comqunue mi hai dato molta speranza... hai usato ilrecupero del gioco di mach3 oppure hai cambiato le viti????

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da kalytom » domenica 7 febbraio 2010, 20:40

come ti ho scritto in privato, la macchina non e' la mia. Le viti sono a ricircolo ed e' precisa e veloce quanto basta. Sto caricando due video che fra un po saranno scaricabili
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: cnczzare MT0220 norwik 45

Messaggio da kalytom » lunedì 8 febbraio 2010, 9:15

primo video

secondo video
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”