Azionamenti motori passo passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mattien
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Ferrara

Azionamenti motori passo passo

Messaggio da mattien » giovedì 18 febbraio 2010, 13:00

Ciao ragazzi, questo è già  il mio secondo messaggio, sono nuovo del forum, e vi dico che sto progettando una macchina con gli attributi... :D ... sto attingendo da tutta la mia conoscenza di progettazione meccanica pre e post laurea utilizzando programmi FEM e FEA... ma di elettronica non so gran chè... una cosa non mi è chiara... (non me vogliano gli amministratori ma ho già  scorso parecchio tempo a scorrere gli argomenti nel forum)... : quando uso motori passo passo a che cosa servono gli "azionamenti"? Lo schema per un controllo di una cnc non dovrebbere essere semplicemte:

pc-->scheda controllo assi-->motore passo passo?

Perchè alcuni siti commercializzano anche degli "azionamenti", a cosa servono? Sono indispensabili per motori passo passo? Grazie! :)
La fantasia è più importante del sapere. [A. Einstein]

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Azionamenti motori passo passo

Messaggio da kalytom » giovedì 18 febbraio 2010, 19:50

pc---->skcontrollo---> AZIONAMENTI ---->motori pp
Immagine

mattien
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Ferrara

Re: Azionamenti motori passo passo

Messaggio da mattien » giovedì 18 febbraio 2010, 22:54

ma a cosa servono? Ho visto che hanno anche attacchi per gli encoder.. ma se ho motori passo passo non sono superflui? Dunque quali sono le funzioni di un azionamento? Grazie per la pasienza.. :?
La fantasia è più importante del sapere. [A. Einstein]

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Azionamenti motori passo passo

Messaggio da kalytom » venerdì 19 febbraio 2010, 19:03

io non ne ho mai visti ,....

ad ogni modo in linea generica, gli azionamenti sono gli elementi di potenza... quelli che alimentano realmente i motori.
Immagine

mattien
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Ferrara

Re: Azionamenti motori passo passo

Messaggio da mattien » lunedì 22 febbraio 2010, 9:23

C' è un sito (non faccio il nome per rispetto delle regole) che commercializza azionamenti che hanno degli ingessi per encoder, forse questo potrebbe servire a fare un anello chiuso anche sui motori passo passo... su questo sito tali azionamenti sono proposti per tutte le taglie di motori... se si scarica il pdf (modello/serie azionamenti SDS) e si guardano le connesioni si riesce a capire molto bene che è presente un ingresso encoder... mah... che tipo di azionamenti usate voi per la taglia 34 da 12.1 Nm?
La fantasia è più importante del sapere. [A. Einstein]

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Azionamenti motori passo passo

Messaggio da massimomb » lunedì 22 febbraio 2010, 9:58

L'encoder ti segnala se c'è stata una perdita di passi, non l'effettiva posizione, è già  qualcosa, ti salva mandando in blocco, non ti corregge errori nè ti dice dove sei effettivamente.

I drivers, per motori nema 34 da 12 NM, sono più o meno sempre gli stessi ma commercializzati da diversi rivenditori con nomi serigrafati differenti, i produttori in Cina son 2 o 3 che li forniscono a tutti.

Io i miei li ho presi in UK, vanno bene e ne son contento, però li cambierò a breve con altri più performanti sotto il profilo dell'alimentazione, voglio più Volts, non sò ancora con che modello dato che ce ne sono 3 (almeno) differenti che fanno al caso mio, credo però che sceglierò un brand Italiano, che costa decisamente di più ma che ha il vantaggio di essere "nei dintorni" sia per l'assistenza che per la rete di vendita.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”