scheda 4 assi tb6560 e collegamenti limit switch e fungo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
airship
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:40
Località: giarre ct alle falde dell'etna
Contatta:

scheda 4 assi tb6560 e collegamenti limit switch e fungo

Messaggio da airship » martedì 23 febbraio 2010, 18:05

ho girato e rigirato il forum come un calzino ma non ho trovato nessuna discussione in merito alla scheda che ho...

quindi vi chiedo aiuto per il corretto cablaggio dei finecorsa...

nella foto della scheda si vede la morsettiera con gli ingressi e nell ordine sono
HomeZ
com
homeY
homeX
com
emergenza

nell'altro disegno si vede un diagramma trovato qui sul forum e mi scuso con l'autore per averlo preso e riproposto qui...

quello che mi chiedo è:
prendendo ad esempio uno qualsisi degli assi, mi collego i due microswitc come nel grafico
e i due fili che vanno alla scheda metto uno in com ed uno in homez se è l'asse z e così via?

praticamente non devo considerare le resistenze e i collegamenti a 5V?! vedo sulla scheda che in corrispondenza degli assi ci sono dei micro componenti ed immagino siano le resistenze...

iutoooooo sono confuso ma volenteroso :D

altra domandina veloce
ho boxato la scheda in un contenitore rack in alluminio, per non smanettare la parallela della schda vorrei farne una prolunga a pannello e poi dall'esterno usare il classico cavo per parallela... domanda, aggiungere una connessione alla parallela mi crea problemi di interferenze o cose similari?

ultima domandina... sono stato attratto dalle schede madri allinone da 15 cm di lato con tutto a bordo... potrei boxarla nello stesso contenitore con l'elettronica o si creano problemi fra scheda madre quindi pc e la sceda di controllo?

il pulsante emergenza lo metto fra "emergenza e com" nc ?!

ultima... ma con questa scheda e mach3 ho la possibilità  di realizzare un joy per controllare in remoto gli assi!?

San carlo aiutami tu :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”