Procedura regolazione Vref ...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Procedura regolazione Vref ...

Messaggio da Danielxan » sabato 27 febbraio 2010, 18:55

Perchè uno stepper è diverso da un motore asincrono, perchè nemmeno io ci credevo prima di sfilare il rotore, perchè tutti quelli che lo hanno fatto poi si sono trovati un motore monco.
Quando lo avrai rimontato ci saprai dire. :D

Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Procedura regolazione Vref ...

Messaggio da botaccino » sabato 20 marzo 2010, 12:33

azz....porc.......mannagg......

Oh! mi tocca ricredermi e darti ragione....... ma guarda che cacchiata..!


Girare gira e bene ma si sente anche da spento che girando il rotore fa molta meno resistenza......

ma non esiste un modo per rimagnetizzare il rotore???


Certo che non mi era mai capitato un fatto del genere, ora mi metto alla ricerca di spiegazioni e se ci sono modi per ovviare a questo.

Ciao!! :( :( :( :( :( :( :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: #-o #-o #-o #-o #-o
ilpassa..

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Procedura regolazione Vref ...

Messaggio da Danielxan » sabato 20 marzo 2010, 12:50

Non ho mai visto il processo produttivo, ma si mormora che i rotori vengano magnetizzati in sede.
Nemmeno io ci credevo prima di fare la prova.

Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Procedura regolazione Vref ...

Messaggio da botaccino » sabato 20 marzo 2010, 13:09

Gli prendesse sonno.........


Una volta quando ero ragazzo, si..."diceva".. che per magnetizzare un pezzo di ferro, bisognava appoggiarlo sulle rotaie del treno e dopo che il treno ci era passato sopra, il pezzetto di ferro era diventato un magnete.
Allora io non voglio istigare nessuno a provare questo metodo, che potrebbe essere pericoloso e produrre magari disastri....
non so se sono novelle, ma può darsi che il principio sia giusto.

Magari applicando alte frequenze o tensioni si produrrebbero questi effetti... chissà !

Possibile che il metodo di magnetizzazione dei rotori degli stepper sia un segreto industrale e non se ne conoscano i modi??

:?: :?: :?: :roll: :roll: :doubt: :doubt:
ilpassa..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”