strano comportamento motori con MACH3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » domenica 21 marzo 2010, 23:27

Un saluto a tutti ed un grazie di cuore a chi riuscirà  ad aiutarmi.

Problema:
Ho un portatile su cui gira MACH3, usato su di una Fresa a portale.

Provo a utilizzare il medesimo portatile su di una fresa di forma classica ( non a portale ) con gli stessi motori della precedente
103-H7823-1740 Sanyo Denki 4 fili.

Cosa accade che non riesco nemmeno con il motor tuningad ottenere un funzionamento continuo, nel senso che :

Alle volte sopratutto a basse velocità  i motori ronzano e non si muovono, se gli aiuto con le mani girano in qualsiasi direzione.

Quando finalmente riesco a farli girare sovente invertono il senso di rotazione nonostante debbano sempre girare nella stessa direzione. Ad esempio: premo un tasto per l'avanzamento veloce verso destra dopo qualche secondo senza motivo inverte la rotazione.
Oppure con basse velocita nemmeno ruota ma ronza e trema vistosamente senza far compiere alcuna completa rotazione all albero.

Sulla fresa a portale ricordo che funzionava tutto correttamente, essendo la stessa parte di comando mi chiedo come e dove posso agire per avere un corretto settaggio dei motori...

Devo cambiare profilo in Mach3 ?

Francamente sono a corto di idee...

Potete aiutarmi

Grazie a tutti

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da massimomb » lunedì 22 marzo 2010, 7:42

Un'idea , buona, è usare il tasto cerca, se n'è parlato moltissimo in passato, magari prima di postare avresti potuto farlo, e son sicuro che avresti trovato molte cose interessanti da leggere al riguardo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da ciry » lunedì 22 marzo 2010, 10:17

Un portatile di solito è sconsigliato per una cnc dato che spesso il segnale in uscita dalla parallela ha solo 3v di picco, se l'interfaccia è dotata di buoni optoisolatori alquanto sensibili il problema non esiste in quanto gli stessi seppur ricevendo onde quadre di 3v li riconvertono in onde in uscita da 5v per i driver, se non hai gli opto o gli stessi sono di scarsa qualità  con un portatile la vedo dura.
Io ho una elettronica 2A di CNC Italia e, non per farne pubblicità , con un portatile HP gira che è un gioiello, da poco l'ho affiancata ad un fisso dedicato ma già  prima non avevo alcun problema.
Buon lavoro.
Dim

papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » lunedì 22 marzo 2010, 15:22

Senza dubbio son d'accordo sulla questione portatile.
MA visto che nella medesima situazione lo stesso portatile, e la stessa elettronica di comando ( CNC italia ) avevano gia lavorato, mi chiedevo semplicemente il perche non funzionasse cn il solo cambio dei motori.
Se non sbaglio quando acquistai la scheda di comando esisteva un forum apposito dedicato ai problemi che potevano insorgere sulla parte elettronica e sui settaggi ....
Esiste ancora ?
Ultima modifica di massimomb il lunedì 22 marzo 2010, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotate il messaggio precedente,leggere il regolamento, dato che lo hai accettato, non sarebbe male.

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da ciry » lunedì 22 marzo 2010, 17:10

Magari se riformuli correttamente la domanda, mi paiono un pò in contrasto le tua parole, prima dici :
"con gli stessi motori della precedente 103-H7823-1740 Sanyo Denki 4 fili" specificando di aver cambiato tipo di fresa ma non di aver mantenuto l'elettronica, parli solo dello stesso portatile.
Successivamente specifichi stesso portatile e stessa elettronica e "mi chiedevo semplicemente il perche non funzionasse cn il solo cambio dei motori".
No ho capito a questo punto se hai cambiato elettronica, motori, entrambi o nessuno.
Mah.
Buon lavoro.
Dim

papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » lunedì 22 marzo 2010, 21:41

Si in effetti nel primo post non ho specificato che ho mantenuto l'elettronica per pilotare motori identici, su una macchina differente.
Anche il portatile rimane sempre lo stesso.

Proprio perche non riesco a capire cosa di MACH3 sia da rivedere, non riesco a eseguire una ricerca proficua nei post gia sicuramente scritti.

Mi ricordavo che per settare i motori e i loro movimenti era necessario agire nella finestra MOTOR tuning ma nulla di tutto questo, nonostante le mie prove ha dato bun esito.

Quello che mi mette piu fuori strada è il fatto che, con gli avanzamenti veloci ( quando i motori decidono di voler girare ) delle volte cambiano direzione senza motivo...

Forse ho modificato il profilo iniziale e ora non son più in grado di capire come procedere.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da Pedro » lunedì 22 marzo 2010, 21:50

la butto li...e se fossero invertite tra di loro le uscite step e direction? Porva su un setting di un asse a cambiarli tra di loro in configurazione e vedi cosa accade. Il fenomeno che avverti di solito dipende da questo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » lunedì 22 marzo 2010, 22:03

Vero.... posso provare.

ma la cosa strana è quello strano "vibrare" senza produrre rotazione alcuna alle basse velocita.

Non capisco da cosa dipenda....

Oltre tutto non sapendo che mani metterci ho provato, durante queste vibrazioni a far ruotare l'albero motore a mano.

Appena lo aiuto leggermente si mette a girare in una direzione o nell altra senza apparente sforzo.
Salvo poi ritornare a vibrare quando smetto di aiutarlo.
Questo sia a vuoto che con il motore collegato all asse da movimentare.

papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » martedì 23 marzo 2010, 14:58

Ok cambiando PC qualcosa si e' risolto.....
MA rimane un problema

Il motore non sempre va nella direzione voluta
Ognitanto va nella direzione opposta, e spesso trattenendolo con le mani si riesce ad fargli invertire il senso di rotazione....
Da cosa dipende ?

papociquta
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 16:35
Località: Pragelato (TO)

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da papociquta » venerdì 26 marzo 2010, 21:50

OK.. aggiorno il forum sulle mie prove....

Cambiando PC qualcosa è cambiato.
Purtoppo rimane il problema....
Tutti i motori stentano a girare o meglio.
Collegati agli assi da movimentare, sono leggeri da muovere, ma sembra che i motori non riescano ad "innescare" il movimento
se li aiuto a mano partono regolarmente.
Da cosa puo dipendere ?
Rimane comunque il ancora il problema del movimento: a basse velocita a scatti i motori vibrano e nbon si muovono dalla loro posizione.
Non so dove devo guardare....

Da cosa puo dipendere....?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: strano comportamento motori con MACH3

Messaggio da salvatore993 » sabato 27 marzo 2010, 7:47

potrebbe essere anche un problema di schermatura

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”