fanuc 0tt-c

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

fanuc 0tt-c

Messaggio da civa » venerdì 9 aprile 2010, 11:22

scusate qualcuno sa dirmi dove posso trovare le descrizioni dei parametri 700~800 di questo controllo?

Ho un tornio fantina mobile STAR sst16 e dopo aver ricaricato tutti i parametri non riesco a farlo lavorare come prima.

grazie

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da ispettore » venerdì 9 aprile 2010, 13:25

cosa intendi con "non riesco a farlo lavorare come prima"??

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da civa » venerdì 9 aprile 2010, 13:36

intendo dire che ho un asse che deve lavorare in due posizioni.

mi spiego meglio:

su questo asse lavorano 3 punte che si trovano a 30mm dal centro, ma sulla stessa slitta lavorano anche 4 utenslili che si trovano a 60mm dal centro. Quindi o azzero le prime tre posizioni o le ultime quattro.

Da quello che ho capito nei parametri 700 ho la possibilità  di azzerare entrambe. la mia domanda è : come faccio trovare il bit da parametrizzare se non ho la descrizione di questi parametri?
grazie per l'interessamento

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da ispettore » venerdì 9 aprile 2010, 21:48

ho un manuale dello 0t-c ed alcuni parametri del 700 e 800 sono relativi agli assi ... però c'è da vedere se sono uguali. in ogni caso faccio una scansione e la mando. appena ho tempo di andare da un amico che ha star vedo se gli è mai capitato.
ciao

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da civa » sabato 10 aprile 2010, 8:41

grazie molto gentile

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da Canister » sabato 10 aprile 2010, 13:46

Ciao,
in ditta c'èun vecchio Biglia 131 che ha quel controllo, se non ricordo male-male il 700 è riferito ad "X" eil 701 a "Z" il 702 non ricordo il 703 a "Y" (che sarebbel la slitta del c/mandrino) e una volta riferiti questi tre hanno come valore 10000, mentre durante l'azzeramento vanno messi a 99999.
Di più non ricordo... :|

Buon weekend,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da civa » lunedì 12 aprile 2010, 7:49

settandoli a 99999999 gli si da il valore assoluto. Come fa la macchina a sapere che è a zero?
Probabilmente vanno inseriti valori del costruttore (Star) non quelli fanuc.
Sapendo però le quote macchina io ho bisogno di sapere la descrizione dei parametri in modo da sistemare il tutto.
Ho chiamato sia l'importatore che la star micronics in svizzera ma non mi hanno risolto il problema essendo una macchina vecchia non si vogliono sbattere + di tanto.

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: fanuc 0tt-c

Messaggio da civa » martedì 13 aprile 2010, 7:46

ok risolto.
sono riuscito a risolvere il prob.
Non era un settaggio dei parametri 700~800 , questi erano giusti. Avevo un asse che lavorava diametralmete e non radialmente. Era il par 31 bit 1.
Grazie a tutti ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”