Drive DC DsPic

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Drive DC DsPic

Messaggio da Roberto_C » mercoledì 7 aprile 2010, 20:42

Ciao a tutti, mesi fa avevo comprato il necessario per costruirmi dei servo dc governati da un dscpic 30f4012, visto che di quelli con Amtel non si era saputo più niente, l'altro giorno ho ripreso in mano il discorso deciso a costruirli e girando in rete per vedere qualche novità  ho trovato questo http://www.max-mod-shop.com/index.php?o ... c&Itemid=4 , che sostanzialmente è quello che volevo fare io, c'è anche un programma di configurazione e diagnostica, il software del pic e una modifica di questo progetto http://members.shaw.ca/swstuff/dspic-servo.html .
Quindi ho buttato giù uno a schema e lo sbroglio di esso con l'aggiunta di un ingresso e una uscita in più rispetto allo Yapsc, si accetano critiche e suggerimenti.
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
emiliodale
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 11:01
Località: Pescara
Contatta:

Re: Drive DC DsPic

Messaggio da emiliodale » lunedì 12 aprile 2010, 11:24

Ciao Roberto,
mi sono accorto che cercavo info su questo stesso progetto, volevo chiederti se sei andato avanti e se hai completato la scheda.

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Re: Drive DC DsPic

Messaggio da Roberto_C » lunedì 12 aprile 2010, 12:33

Sto aspettando gli ir2101, che dovrebbero arrivare a giorni, poi inizio i test.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Drive DC DsPic

Messaggio da Fabietto » lunedì 12 aprile 2010, 13:50

Ciao hai fatto un conto economico di quanto ti viene a costare un driver?
Una curiosità  se mi puoi rispondere, hai detto che hai modificato il circuito stampato per aggiungere un segnale di in e uno out che serviranno per......?
Visto anche che con l'inglese non vado d'accordissimo che tensione e corrente continua riesce a gestire il drive?
Ciao

Roberto_C
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:15
Località: Gallarate (VA)

Re: Drive DC DsPic

Messaggio da Roberto_C » martedì 13 aprile 2010, 17:34

Un conto totale non l'ho ancora fatto, perchè qualche componente lo avevo già  in casa, altri li ho comprati un anno fa, altri li ho comprati adesso.

L'ingresso non so ancora (protebbe essere la serie dei prox di estracorsa), l'uscita protebbe essere la procedura di homming effetuata.
La tensione e corrente di uscita dipendono dai mosfet, io ho montato degli irf540 100v 22 A.

ciao.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Drive DC DsPic

Messaggio da Fabietto » martedì 13 aprile 2010, 20:37

Grazie delle risposte.
Ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”