che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cnc ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
tronik
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 8:31
Località: toscana

che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cnc ?

Messaggio da tronik » mercoledì 5 maggio 2010, 1:00

salve, tra non molto comicero' costruirmi la mia prima cnc, e intanto che studio e raccolgo informazioni, mi sto preparando il laboratorio. avrei bisogno di sapere fino a quanti metri distante posso tenere lontano il pc dalla cnc collegati con porta parallela , sensa che decadino le prestazioni, tipo perdita di passi o altro.
grazie
w lo spirito dell'autocostruzione

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da kalytom » mercoledì 5 maggio 2010, 7:41

forse ti conviene allungare i cavi dei motori utilizzando un normale cavo da 1,8 mt per la parallela
Immagine

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da vinicio » mercoledì 5 maggio 2010, 8:02

Dunque ..... lo standard Centronics, ossia parallela nel nostro caso, mi pare che garantisca il segnale fino a 7m.
Per quel riguarda il controllo di stampanti (quindi stessa porta) posso dirti per esperienza che funzionano tranquillamente fino a 10m.
Però sulla cnc non ho mai provato, ma teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa, sempre che rimangano invariate le accortezze per massa e schermatura cavo.

Ciao

Vinicio.

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da ciry » mercoledì 5 maggio 2010, 9:15

Prima di cambiare cavo avevo in casa solo una prolunga parallela di 10metri, collegata alla cnc non dava nessun problema. L'avevo già  usato precedentemente per una strampante e andava bene.
Fino a 10metri vai sicuro però il mio cavo parallelo era di tipo schermato, non tutti i cavi hanno la maglia, verifica.
Buon lavoro.
Dim

tronik
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 8:31
Località: toscana

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da tronik » mercoledì 5 maggio 2010, 18:02

ok allora ci dovrei rientrare, ho fatto il conto da dove dovrei mettere il pc nuovo al banco sono 9 mt. siccome devo aquistare un pc nuovo , lo vorrei prendere con tecnologia recente, quindi abbastanza potente, e ho intenzione di metterlo lontano dalla cnc, il suo uso non sarebbe dedicato solo a mandare la cnc ma ci farei un po' di tutto. se' la distanza non lo consetiva, avrei optato per riparare il pc di prima e dedicarlo esclusivamente o quasi alla cnc mettendolo propio vicino. in pratica ci devo cambiare solo la scheda madre e ne avrei presa una dotata di porta parallela, e con il pc nuovo ci facevo altro. ma a questo punto mi converebbe usare solo quello nuovo. il problema e' che le schede madri recenti che ho visto non hanno la parallela, pero' hanno gli slot pci e pci express, ed ho letto sul forum che potrei metterci una schedina apposita sulla pci per pareallela, ma che pero' non tutte funzionano. secondo voi , c'e' realmente il rischio di avere quei problemi ?. e secondo voi e' comunque sempre meglio avere un pc dedicato al solo scopo di madare la cnc , magari per motivi che adesso mi sfuggono ?.
w lo spirito dell'autocostruzione

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 5 maggio 2010, 20:35

che io sappia le schede pci parallela non danno problemi in linea di massima e esclusa qualcuna...comunque credo che di solito si preferisca usare un pc dedicato e ottimizzato perchè generare i segnali è abbastanza impegnativo.
comunque è vero in quanto segnali amplificati è meglio allungare i cavi del motore che della parallela.

in ogni caso, aspetta quelli con più esperienza di me...io parlo per sentito dire.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 5 maggio 2010, 20:51

Se posso darti un consiglio prova ad usare un pc modesto, magari vecchiotto, e mettilo vicino alla cnc, protetto dalla polvere e dai liquidi, senza monitor e senza tastiera/mouse, con XP o Win2000 ...senza programmi tranne quello per la cnc.

Lo comanderai tramite VNC usando la rete, in remoto, dal pc nuovo che hai intenzione di acquistare e che potrai mettere dove ti pare, spegnendolo resettandolo o ingolfandolo con programmi 3D a piacere 8)

tronik
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 8:31
Località: toscana

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da tronik » mercoledì 5 maggio 2010, 23:18

Lo comanderai tramite VNC usando la rete, in remoto, dal pc nuovo che hai intenzione di acquistare e che potrai mettere dove ti pare, spegnendolo resettandolo o ingolfandolo con programmi 3D a piacere
ok ne terro conto, ma non ho capito perche' dovrei comandarlo da remoto. c'e qualche ragione particolare utile per programmi cnc ?
w lo spirito dell'autocostruzione

tronik
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 8:31
Località: toscana

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da tronik » giovedì 6 maggio 2010, 0:08

Se posso darti un consiglio prova ad usare un pc modesto, magari vecchiotto, e mettilo vicino alla cnc, protetto dalla polvere e dai liquidi, senza monitor e senza tastiera/mouse, con XP o Win2000 ...senza programmi tranne quello per la cnc.
un pc cosi, cioe' uno vecchiotto c'e' lho, ma ha una vecchia scheda video e' una ATI Radeon 9250 RV280 . e' vecchia e poco performante, sul pc c'e' 1 GB di ram pc 3200 a 200 mhz, il processore e' un amd athlon xp palomino 1666 mhz. basterebbe per mandare la cnc sensa problemi ?

ho letto nel forum che per usare mach 3 se' la scheda video non e' abbastanza potente ci sono problemi . me lo confermate ?
w lo spirito dell'autocostruzione

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da Zebrauno » giovedì 6 maggio 2010, 7:25

Andra' benissimo, e' perfetto. La scheda video iperpotente serve solo quando visualizzi gcode megagalattici in 3D, ma se sei furbo in quei casi lanci la lavorazione con la finestra di Mach3 minimizzata...problema video risolto 8)
Il gcode lo devi verificare prima di lanciare i lavori, questo lo do per scontato.

1GB di ram e' abbondante.
Metti XP (no Vista!, no win7) e disattiva il file di paging (portalo a 0 su tutte le unita'.

Se lo comandi in remoto hai la comodita' di potergli inviare i file dalla tua postazione di lavoro e verificare l'avanzamento senza muoverti.......poi in futuro se vorrai potrai abbinarci un altro schermo, bello robusto o anche touch.

Hai un altro vantaggio: al pc dedicato potrai collegare un joystick di controllo usb, per mach3.

ciao

tronik
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 8:31
Località: toscana

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da tronik » giovedì 6 maggio 2010, 10:18

Metti XP (no Vista!, no win7) e disattiva il file di paging (portalo a 0 su tutte le unita'.

Se lo comandi in remoto hai la comodita' di potergli inviare i file dalla tua postazione di lavoro e verificare l'avanzamento senza muoverti.......poi in futuro se vorrai potrai abbinarci un altro schermo, bello robusto o anche touch.

Hai un altro vantaggio: al pc dedicato potrai collegare un joystick di controllo usb, per mach3.
ok mi hai convinto faro' propio cosi, c'e' anche gia' sopra xp pro.

grazie mille degli utili suggerimenti, in questi giorni mi organizzo.

ciao
w lo spirito dell'autocostruzione

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da ledtape » giovedì 6 maggio 2010, 20:48

Mi intrometto;

se comandi il pc della cnc in remoto non e' necessario il monitor ne la tastiera ne il mouse perche' il controllo viene fatto dalla postazione master. Questo vale per linux ma, certamente, anche per gli altri s.o.
Volendo e' possibile togliere la sk video e dal bios togliere tutto quello che non serve.

Buon lavoro

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: che distanza puo' intercorrere massimo fra il pc e la cn

Messaggio da Zebrauno » venerdì 7 maggio 2010, 9:36

Usando UltraVNC nella versione attuale lo si fa tranquillamente su pc con Win o Linux...senza problemi.
Anzi, i miei primi mesi sulla cnc erano cosi'.............server e viewer collegati tra loro in wifi (no cavi).

Invece non sapevo si potesse togliere la scheda video.
E' una cosa che va fatta dopo aver configurato tutto il pc, prima di renderlo muto e cieco.
Su windows mi sembra molto difficile.........perche' la risoluzione del desktop che viene trasmesso e' comunque definito dal limite della scheda video del server (pc alla cnc).

Ho un pc qui a casa senza schede integrate.....voglio provarci prima di rimetterlo sotto la cnc....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”