collegamenti elettrici

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
sl45h
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 12:32
Località: udine

collegamenti elettrici

Messaggio da sl45h » lunedì 21 giugno 2010, 11:58

ciao a tutti,
mi sto arrovellando il cervello per trovare il modo migliore possibile di collegare gli otto fili che escono dal corpo motore (stepper) alla prolunga che va al driver, i fili escono da una plastica rettangolare e vorrei collegarci un tubo che mi faccia anche da paracolpi/isolante fino ai driver... qualche idea?
grazie e ciao
sl45h

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: collegamenti elettrici

Messaggio da kalytom » lunedì 21 giugno 2010, 12:06

metti qualche foto del motore , puoi anche utilizzare le classiche scatolette per impianti esterni ...
Immagine

sl45h
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2010, 12:32
Località: udine

Re: collegamenti elettrici

Messaggio da sl45h » lunedì 21 giugno 2010, 12:58

si kalytom hai ragione, ma ho sempre il problema che sono fuori casa anzi "micro_officina" e quindi...
ne approfitto di una foto gia' pubblicata al topic qui di seguito

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... h=482f7c59

in sostanza i motori sono quelli che appaiono nella prima foto e nella quale si intravvedono i fili con il coperchietto nero dal quale escono. Tu forse ti riferisci alle scatolette elettriche di derivazione, pero' il mio problema e' relativo all'attacco sullo statore del motore (che non e' molto pratico), infatti pensavo di arrivare con un tubo/guaina che mi funzioni da isolante da paracolpi e che sia impermeabile (forse sto chiedendo troppo)... mi sembra che l'ottimo sia quella "catena" di plastica che segue il carro nei suoi movimenti lineari (chiaramente separata nei tre assi) che pero' non risulta molto pratica per la mia meccanica (prossimamente pubblichero' qualche foto, perdonatemi)

sl45h

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”