breakout boards

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » venerdì 11 giugno 2010, 14:27

quella da 45 euro?quanti ingressi per home,extracorsa,e-stop ha?

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » venerdì 11 giugno 2010, 19:14

4 assi , 4 finecorsa, 1 stop, 2 rele' a bordo.

Io utilizzo 1 canale finecorsa (quello del 4 asse) con tutti gli switch in serie , i restanti 3 per l'home e lo stop come emergenza.
Immagine

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » venerdì 11 giugno 2010, 23:23

eh...non mi bastano perche il quarto asse lo devo usare e poi ce anche il tastatore e forse forse anche il probe...che mi dite??

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » venerdì 11 giugno 2010, 23:25

che ti occorrono 2 porte ... o un controller usb
Immagine

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » sabato 12 giugno 2010, 0:00

si insomma sono tornato al solito discorso porco cane!!eliminando il tastatore con cinque ingressi dovrei farcela però??finecorsa dx in serie,finecorsa sx in serie,home in serie,e-stop,probe?potrebbe andare?per i tasti start-pausa-stop del quadro servono altri ingressi??

questo forum è una favola....complimenti..

l usb è l ultima spiaggia!
si sente parlare bene di mach3 che mi romperebbe non poterlo usare....

GRAZIE

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: breakout boards

Messaggio da franceso » sabato 12 giugno 2010, 2:21

Fai una lista di che ti serve. Una porta parallela ha 17 pin di qui 5 solo input.
Anche gli start/stop/pause si possono mettere su due pin invece di utilizzarne tre, oppure anche utilizzare un tastierino numerico usb.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » sabato 12 giugno 2010, 12:41

allora prima di tutto grazie delle attenzioni che mi riservate!!!!!!ecco la lista:finecorsa dx-sx,home,e-stop,probe e poi vorrei creare un quadretto a bordo macchina con start,pausa,stop.bisogna utilizzare 2 parallele?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: breakout boards

Messaggio da franceso » sabato 12 giugno 2010, 13:40

Ti prego, fai la lista completa. Quanti assi, ti serve l´enable, la charge-pump, una pwm, dei rele .
Cosi si puo solo indovinare,
dove posso trovare una buona scheda controllo 4assi per mach3 con ingressi per home e extracorsa separati,tastatore,estop,pwm per elettromandrino
sono 8 pin per gli stepper, 5 per L-stop,R-stop,Home,E-stop,probe, ne rimangono 4.
Pwm, un rele e rimangono due pin per fare i tasti start/stop/pause.

Invece se poi ti serve una enable, piu rele ti servono due parallele. Dipende esattamente che ti serve.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » sabato 12 giugno 2010, 13:58

l enable che cosa è?la charge pump?comunque e una 3 assi con l aggiunta piu avanti del 4!mi ero dimenticato della pwm e dei rele...scusami

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » lunedì 28 giugno 2010, 20:17

nessuno mi risponde?

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: breakout boards

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 28 giugno 2010, 22:59

comprati una parallela aggiuntiva e fai 2 breakboard.
Io ti consiglierei le ultime fatte da Danielxan...
cerca sul forum.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » mercoledì 7 luglio 2010, 20:10

ok grazie...ne userò una sola tanto per non complicarmi di piu la vita!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”