driver stepper in kit 60V 12A
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
driver stepper in kit 60V 12A
-
- Member
- Messaggi: 428
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
- Località: PAVIA
Re: driver stepper in kit 60V 12A
secondo me e una elettronica simile a quelle che viene venduta nelle fiere a 10 euro
e una cosa che va bene (e neanche tanto) per qualcosa di piccolo
far passare 12 ampere 60 volt (720 watt
) detro quei transistor (sicuramente saranno dei TIP o equivalenti) con nemmeno uno straccio di dissipatore mi sembra una fesseria solo a guardarli
aspettati commutazione a onda quadra ronzii funzionamenti legnosi corrente nei motori fermi quasi sempre al max nessun microstep.... mi fermo qui
e una cosa che va bene (e neanche tanto) per qualcosa di piccolo
far passare 12 ampere 60 volt (720 watt

aspettati commutazione a onda quadra ronzii funzionamenti legnosi corrente nei motori fermi quasi sempre al max nessun microstep.... mi fermo qui

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: driver stepper in kit 60V 12A
Questa è la nuova versione KTA-196 che sostituisce il K158
venduto su ebay. LINK
Dalla pagina del link:
Please note there is not inbuilt current limiting for
the coil currents!
Datasheet: LINK
Permette di pilotare motori fino a 6A. (Sul datasheet dicono che se si
superano 2A bisogna montare un'aletta di raffreddamento per i FET).
Alimentazione della logica della scheda: 8V a 26V DC.
Alimentazione del motore: da 5V a 50V DC.
Con questa scheda non è previsto di poter regolare la corrente
del motore. Questo vuol dire che bisogna scegliere una tensione
di alimentazione pari a quella del motore, oppure, se si utilizza
una tensione maggiore, bisogna mettere delle resistenze in serie
agli avvolgimenti del motore.
Saluti,
Franco
venduto su ebay. LINK
Dalla pagina del link:
Please note there is not inbuilt current limiting for
the coil currents!
Datasheet: LINK
Permette di pilotare motori fino a 6A. (Sul datasheet dicono che se si
superano 2A bisogna montare un'aletta di raffreddamento per i FET).
Alimentazione della logica della scheda: 8V a 26V DC.
Alimentazione del motore: da 5V a 50V DC.
Con questa scheda non è previsto di poter regolare la corrente
del motore. Questo vuol dire che bisogna scegliere una tensione
di alimentazione pari a quella del motore, oppure, se si utilizza
una tensione maggiore, bisogna mettere delle resistenze in serie
agli avvolgimenti del motore.

Saluti,
Franco
-
- Member
- Messaggi: 428
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
- Località: PAVIA
Re: driver stepper in kit 60V 12A
io quelle schedine le ho adoperate per anni sul kit che mi muoveva la proxxon mf 70Franco99 ha scritto:Questa è la nuova versione KTA-196 che sostituisce il K158
venduto su ebay. LINK
...................................
Saluti,
Franco
ovviamente funzionavano tenendo sempre a mente che la proxxon mf 70 e una macchinetta che sta in una busta da shopping il succo del mio discorso e questo
fino a che ti accontenti e stai entro una certa potenza (ho detto potenza non ampere)
potrebbe bastare cosi,
comunque devo dire che il fatto che non abbiano messo un dissipatore su transistor che sono fatti per essere montati su dissipatore mi sembra aut
ripeto bisogna vedere dove le metti quelle schede tutto qui
di sicuro se piloti motori 1.5 amper 3 volt (4,5 watt ) non diventano nemmeno tiepidi quei transidtor
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: driver stepper in kit 60V 12A
ciao, è arrivato il kit, ho gia montato tutto ed oggi lo provero, chiaramente mettero un dissipatore per i transistor, che comunque sono dei mosfet da 12A una serie e da 44A l'altra, il pro e che non ha la regolazione di corrente, comunque vedro con l'oscilloscopio cosa esce esattamente, se va bene servira per provare i motori, altrimenti è una prova come tante e finirà nel cassetto delle cose inutili, vi faro sapere, poi per la nuova versione non vale veramente la pena, una cosa è 25$, ma spenderne 58 è troppo, siamo quasi a livello driver commerciali molto piu seri e performanti, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: driver stepper in kit 60V 12A
ciao, ho montato il driver, l'ho anche provato con un motore da 4,5A, gira gira anche bene, l'unico problema è che bisogna abbassare la tensione per regolare la corrente, ma per quello che costa non si puo certo pretendere di piu, il motore gira ma è senza alette di raffreddamento sui finali e mi sono tenuto basso come corrente, vedro di fare delle prove un po piu serie una volta terminato il montaggio, sempre che possa interessare a qualuno, saluti dalmazio
-
- Junior
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
- Località: Monaco di Baviera / Narni