perdita passi su asse Z e Y

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da spillo87 » venerdì 17 settembre 2010, 14:42

ciao a tutti...
da qualche giorno ho riacceso la mia cnc e ho avuto un pò di spiacevoli sorprese:
computer superlento
pantografo che perde passi a tutto spiano.......
credendo che tutto derivasse dal primo problema ho formattato e rimesso windows 7 (dopo aver risolto diversi problemi di compatibilità  ecc) sono riuscito a far ripartire anche il pantografo...
però i passi li perde comunque...
ho provato i motori smontandoli dal pantografo ma perde passi comunque; per provarle tutte, ho scambiato i motori (es. asse X che funziona bene con asse Z che non và  bene per niente e gli assi perdono passi sempre ugualmente) e ho potuto quindi vedere che i motori funzionano bene...
mi vien da pensare che sia l'elettronica http://cgi.ebay.it/3-Axis-12-36V-3A-CNC ... 2c5736ae87
forse il settaggio che mi hanno consigliato nel loro file è sbagliato come ho letto in un altra discussione (https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=23844) o forse l'elettronica mi stà  lasciando :cry:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43559
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da kalytom » sabato 18 settembre 2010, 11:19

se hai la possibilita' formatta e reinstalla con un S.O. piu' antico e attieniti al documento di ottimizzazione, se il pc e' lento o occupato a fare altro perderai passi...
Immagine

spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da spillo87 » sabato 18 settembre 2010, 19:32

prima del 7 avevo xp, e mi dava più o meno gli stessi problemi, cioè perdevo moooolti passi, però solo su quei due assi, c'è anche da dire che avevo windows che mi dava qualche problema, per questo avevo deciso di formattare, ma non ho ritrovato il cd con la licenza di xp e quindi ho messo 7... ho visto che ad altri non dava problemi e quindi ho tentato... devo dire comunque che pare migliorata la situazione... penso quindi che sia il pc (ma non ne sono sicuro). lunedì o martedì proverò con un altro pc, anche se più vecchio ma con xp... :roll:
potrebbe essere un problema dato dalla ram o dall'hard disk??? :?:
grazie a tutti

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da ken_ken2 » sabato 18 settembre 2010, 19:49

Se posso dirti la mia riguardo l'uso del PC, io ho provato la mia elettronica su trè computer tutti a case fissi ed ho notato che più è incasinato il PC e più hai disturbi sui motori.......morale della favola io userei un computer con definizione base e solo ed esclusivamente dedicato alla cnc con il solo programma dedicato e niente altro, per caricare usa chiavette o cd, io ho fatto così e nelle prove di lavorazione i motori cantano nel vero senso della parola e senza intoppi :wink:

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da edisonthai » domenica 19 settembre 2010, 23:39

io controllerei che dal pc escano un buon flusso di I/O, se usi la parallela ,
dicevi che il compiuter era super lento ... ed ora è piu veloce ?
io controllerei anche la sceda madre, caso mai non vi siano dei condensatori gonfi vicino alla cpu ,
hai provato l'elettronica con un altro pc ?
fai anche questo tentativo ,
perchè per come ne parli sembra che i livelli ttl siano troppo bassi ,
non conosco l'interfaccia driver , gli ingressi, dir ed clk, sono opto isolati ?
se si controlla con un oscilloscopio, se hai 0, 5, v come uscita dai foto accopiatori ,

177
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 1:09
Località: roma

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da 177 » lunedì 20 settembre 2010, 1:02

Succedeva anche a me, controlla che:
i cavi dei motori siano schermati con lo schermo a massa
Sull'elettronica non ci sia finita della polvere di alluminio
il telaio sia collegato massa

Saluti.

spillo87
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:20
Località: Perugia

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da spillo87 » martedì 21 settembre 2010, 13:38

grazie a tutti...
il computer al momento va abbastanza bene, ma non benissimo: questa mattina l'ho aperto e ho messo sotto test l'HD e credo che ha qualche problema: durante la fase di lettura sembra che strisci leggermente e ogni tanto fà  un tic metallico e in quel momento si freeza windows e appena riparte l'HD riparte pure windows... la scheda madre l'avevo cambiata da "poco", per meglio dire l'ho usato poco quel pc dopo che l'ho sostituita :D
la scheda è optoisolata, e sembra che vada bene a livello degli optoisolatori... :roll: .......non ho un oscilloscopio :roll: ](*,)
comunque non ho mai lavorato metalli ma solamente legno, quindi la polvere al massimo è di legno, anche se non c'è perchè la scheda è coperta. un'altra cosa che dovrei controllare meglio è la schermatura dei cavi dei motori, che forse è un pò scarsina: per una precisazione: a quale massa dovrei collegare la calza che avvolge i cavi? a quella che parte dall'alimentatore che arriva alla scheda??? :?:
grazie ancora a tutti... :)

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: perdita passi su asse Z e Y

Messaggio da edisonthai » giovedì 23 settembre 2010, 21:15

le schermature, vanno collegate solo da una parte del cavo , non da entrambe le parti , non vi è una regola che dice, collega la calza, al'ingresso o alla uscita , ma io la collegere dalla parte che viene alimentata ,
potrebe essere anche, come hai fatto notare, che una periferica tenga occupata la cpu, che non riese a gestire il multitasking correttamente,
io proverei con un altro pc, se il problema si presenta ache con un altro pc ........ :doubt:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”