L6203 bruciato

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

L6203 bruciato

Messaggio da simo.borgo » lunedì 31 gennaio 2011, 14:05

Ciao a tutti,
ieri mi è successa questa cosa.
Ho acceso il mio controller, fatto con i ponti H di fiser ( e relativi alimentatori + scheda I/O), e su un ponte ho sentito scoppiettare l'L6203, azz!!
Partito il fusibile da 1.25A (sul primario 220v del TF) , ma il componente è saltato lo stesso.
A scheda bruciata, ho verificato e c'è corto sull'alimentazione, ma penso a causa del driver che si è bruciato.
Ora, mi chiedo, l297 sulla scheda sarà  da buttare? l'altro L6203 sarà  da buttare?

Purtroppo come power gli do un poco + di 40v, circa 42,5v, sarà  questo il problema?

ciao e grazie a tutti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: L6203 bruciato

Messaggio da kalytom » giovedì 3 febbraio 2011, 9:39

quando mi capita, non ci penso due volte sostituisco tutto.
Se cambiassi solo il 6203 correrei il rischio di farlo fuori nuovamente con il 297 fuori uso... o magari se il 297 fosse ancora buono, magari l'altro 6203 e' guasto. Considerato che utilizzo una stazione dissaldante di un mio amico, mi conviene farlo tutto in un botto.
Se vuoi risparmiare puoi provare a dare solo la 5 volt della logica e controllare se tutte le tensioni sui vari piedini del 297 e dei 6203 sono identiche fra loro...
Immagine

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: L6203 bruciato

Messaggio da simo.borgo » giovedì 3 febbraio 2011, 16:56

Fatto,
ho cambiato il condensatore sull'ingresso alimentazione, L297 e ovviamente L6203, l'altro l'ho lasciato su.
Funziona tutto quanto.

Volevo cambiare trasformatore con un 35Vdc, anche se L6203 si può alimentare anche fino a 45v se non sbaglio.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”