Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » martedì 15 febbraio 2011, 18:33

scusate se "riapro " questo post ma mi suno imbattuto in una situazione simile
avete risolto? :(

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da losisi » giovedì 17 febbraio 2011, 11:44

topa ha scritto:scusate se "riapro " questo post ma mi suno imbattuto in una situazione simile
avete risolto? :(
mi "accodo" anche io.....stesso problema: scheda parallela pci correttamente installata ma impossibile farla "vedere" a mach3 ( o meglio, io non ho trovato la strada...nonostatnte mille tentativi)

eppure qualcuno sicuramente usa queste parallele.......sono fermamente convinto che si tratti di un problema di indirizzi I/O...
Simone

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » giovedì 17 febbraio 2011, 12:13

oggi faccio altre prove ho trovato alcuni siti che mi hanno dato delle dritte
ti faccio sapere l'esito questa sera

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da losisi » giovedì 17 febbraio 2011, 12:15

Benone !!!! :D stasera mi rimetto a sbatterci la testa anche io e vediamo se ne veniamo a capo...... non è possibile che non funzioni.....
Simone

gabrygtt
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 23:02
Località: Verbania (VB)

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da gabrygtt » giovedì 17 febbraio 2011, 14:16

Ciao, io ho montato quella scheda e come indirizzo ho usato ec00, i motori girano, uno fluido e silenzioso e gli altri 2 a tratti vanno a scatti e sono molto rumorosi...

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » giovedì 17 febbraio 2011, 15:13

Ho trovato indirizzo dc00 dc07 irq 17

Perche bisigna andare su risorse,scheda multifunzione e allora si vedono gli indirizzi
Poi la provo e vediamo

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » giovedì 17 febbraio 2011, 17:33

funziona!!! indirizzo dc00

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da losisi » venerdì 18 febbraio 2011, 8:46

topa ha scritto:funziona!!! indirizzo dc00
hai impostato questo indirizzo nella "casella" porta parallela 1 di Mach3 ? ( dove, di default, è riportato 0x378 ) ?

anche se dubito che nel mio pc l'indirizzo sia lo stesso.....grazie comunque dell'indicazione, perlomeno so dove cercare
Simone

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » venerdì 18 febbraio 2011, 10:05

no l'ho settato come porta 2 perchè la 1 è quella del pc

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da losisi » venerdì 18 febbraio 2011, 11:46

Un momento, non ho capito..

allora hai disattivato la porta 1 da mach3 ed attivato la 2 ?
Simone

topa
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 30 settembre 2007, 11:04
Località: TREVISO

Re: Lpt Pci chip Sunix Co., Ltd. 4008A indirizzo?

Messaggio da topa » martedì 22 febbraio 2011, 23:15

esatto ho messo il flag su porta 2 e anche su 1 basta che metti l'indirizzo sulla porta 2
cosi ti funzionano entrambe se ne hai bisogno per ulteriori uscite o ingressi
poi devi impostare la porta 2 sui vari assi nell'ultima e penultima colonna

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”