Due domande sugli stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
buddace
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 10:35
Località: Torino
Contatta:

Due domande sugli stepper

Messaggio da buddace » martedì 22 febbraio 2011, 19:44

Che succede se piloto due o più stepper bipolari in parallelo?
Sto facendo delle prove e succede che se li piloto singolarmente funzionano egregiamente ma se li collego in parallelo funzionano a strappi come se perdessero il passo.
Altra domanda, che succede se la corrente di pilotaggio è al disotto di quella nominale ?
es ho degli stepper unipolari con avvolgimento da 30 ohm e corrente nominale da 0.8 A..quindi 12V. Li sto usando come bipolari alimentandoli sempre a 12v con una corrente di 0,4 A.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Due domande sugli stepper

Messaggio da Cesarino » martedì 22 febbraio 2011, 22:55

Per pilotare in maniera corretta due stepper il sistema più sicuro è usare un driver per ciascun motore e assegnare a ciascuno gli stessi segnali di dir e step oppure configurarli come master e slave, ma brutalmente in parallelo come vuoi fare tu devi raddoppiare la corrente di pilotaggio, sempre ammesso che gli stepper in questione siano identici. La tensione di pilotaggio di uno stepper di solito è da 5 a 10 volte la tensione nominale e la corrente viene regolata dal driver stesso, questo per avere una risposta più veloce agli impulsi e una conseguente aumento delle performance di velocità  del motore stesso.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

buddace
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 10:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Due domande sugli stepper

Messaggio da buddace » venerdì 25 febbraio 2011, 10:44

Risolto.....è bastato cambiare alimentatore :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”