aiuto elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

aiuto elettronica

Messaggio da stefanoart » venerdì 25 febbraio 2011, 12:47

ciao a tutti , questa è l'elettronica che sto per acquistare, verrà  utilizzata con porta parallela e mach3.
inserisco anche i dati tecnici.
vorrei fare alcune modifiche , ma non capisco nulla di elettronica, percui, ho più che bisogno del vostro aiuto , anche nelle nozioni elementari.
1 - vorrei inserire i finecorsa
2 - collegare l'elettromandrino che spero arrivi presto dalla lontana cina (e più che altro funzioni!!), in modo da poter spegnere ,in caso di necessità , anche quello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: aiuto elettronica

Messaggio da stefanoart » venerdì 25 febbraio 2011, 15:15

...non riesco a inserire un foglio in PDF. qualcuno mi dice come? così invio la scede tecnica.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: aiuto elettronica

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 25 febbraio 2011, 15:50

prova a comprimerlo con winrar ed ad allegarlo...
se segui il post di capitan kevin vedi la soluzione che può fare al caso tuo, si tratterebbe solo di inserire una scheda di interfaccia per l'elettronica e un transistor per comandare il relè di attivazione dell'elettromandrino, se invece piloti l'elettromandrino con inverter la cosa è leggermente diversa ma fattibile comunque, diciamo che la scheda di interfaccia non è obbligatoria per far funzionare il tutto ma lo diventa se vogliamo proteggere il computer in caso di qualche contatto accidentale scarica o altro... ciao :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: aiuto elettronica

Messaggio da Zebrauno » venerdì 25 febbraio 2011, 18:20

Ciao Stefano, questa discussione ha molti elementi utili:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 15#p326415

C'e' anche uno schema di cablaggio per i finecorsa, che vengono usati anche come Home collegandoli a gruppi di 2 per ogni asse, messi in serie tra loro.


ps: quei drivers hanno gia' ingressi optoisolati, per le cose che vuoi collegare non avresti bisogno di nessuna interfaccia salvo una scheda con i rele'.

L'importante e' non esaurire i contatti disponibili sulla porta parallela che Mach3 puo' usare come ingressi/uscite.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”