il mio upgrade ai servo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da graziano69 » lunedì 16 maggio 2011, 15:04

Grande lavoro,
grazie per la presentazione.

Tanti complimenti Marcick!!!
Ciao
Graziano

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da riporeno » lunedì 16 maggio 2011, 19:07

questi motori mi tentano :mrgreen:

però sono indeciso sul rendimento in lavorazione.

marcick hai fatto delle prove per valutare la coppia oltre che la velocita?

te lo chiedo perchè non ho mai usato questi motori.

a me stà  bene la velocità ,però era interessante capire se in lavorazione la resa è

altrettanto efficace.

te ne sarei grato se effettui una lavorazione nel legno a 6/7mm di profondità 

con avanzamento 5000 usando una fresa da 8 con 2 tagli.

io avrei bisogno di queste prestazioni

Attualmente con gli stepper da 4 amper non ho problemi ma

francamente questi vibratori mi hanno rotto......

grazie

ciao

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da marcick » lunedì 16 maggio 2011, 20:05

I tuoi stepper da 4A, che presumo siano da 3Nm come i miei ex, se vai a guardare le tabelle a 1000 giri ( che sarebbero 5mt/min con vite passo 5 ) già  rendono la metà .
Prove gravose di lavorazione non ne ho ancora fatte, ma dal basso della mia modesta esperienza mi sento di dire che è l'ultima cosa di cui devi preoccuparti.
Sono motori da 200W, mica bruscolini. Secondo me potenze maggiori sono per macchine pesanti, frese, piccoli centri di lavoro. Inoltre se non ti serve correre puoi sempre demoltiplicare e aumentare la coppia.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da riporeno » lunedì 16 maggio 2011, 22:33

mi puoi dire la misura della flangia, dell'albero

e la lunghezza totale del motore

grazie

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da marcick » martedì 17 maggio 2011, 8:41

Il motore è lungo circa mm 100, più 30 di albero che ha un diametro di 12 con chiavetta.
La flangia è da mm 60x60, i 4 fori hanno l'interasse di mm 49.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da imola2 » lunedì 1 agosto 2011, 19:53

marcick ha scritto:non ho link della cnc, ho pubblicato solo quei due video per scrivere questo post.
La macchina è la LVL Desktop A3Pro, pesa parecchio. La mia conclusione è che con 200W si può andare tranquillamente in trazione diretta e spingersi fino a 20m/min. Il 100W a confronto sembra un giocattolino e la riduzione 1:2 è d'obbligo. Poi della serie c'è anche il 30W, ma non è certo pensato per questo genere di macchine.
Metto qualche foto.
Ciao marcick
potresti gentilmente darmi indicazioni circa i soffietti a protezione delle guide? Sarei interessato per la mia cnc.
Grazie.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da marcick » lunedì 1 agosto 2011, 20:41

Ciao, dovresti chiedere direttamente a btiziano perché me li ha forniti lui già  installati sulla macchina. Li prende da una ditta specializzata e costano non poco
Marco

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da titto » martedì 2 agosto 2011, 23:34

bella Storia :D ... io ho avuto esperienza con un driver dugong, mi si è rotto e la è rimasto :doubt:
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da titto » martedì 2 agosto 2011, 23:41

Dimenticavo, ti faccio qualche domanda:

- L'alimentazione è diretta ai driver (220Volt) o hanno bisogno del trasformatore?
- Sei un elettronico?
- Ti trovi bene con la lingua inglese?
Grazie ;-)
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da marcick » mercoledì 3 agosto 2011, 8:20

Si, diretta 220. Si anche per le altre due ...

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 4 agosto 2011, 8:48

titto ha scritto:bella Storia :D ... io ho avuto esperienza con un driver dugong, mi si è rotto e la è rimasto :doubt:
X titto: Ricordo quella modifica alla tua cnc ......azz è partito allora...! ed immagino che hai rimesso come prima....... :shock:

X marcick: Complimenti per il lavoro svolto =D> ed un ringraziamento per aver condiviso la tua esperienza =D> prima di acquistare gli stepper mi consigliarono di acquistare questi kit usati così ti ritrovavi dei motori veramente professionali con poca spesa ......... poi la mia totale inesperienza mi ha portato a comprare l'elettronica dalla RTA e benedico ancora quei soldi spesi ........ :D facili da montare e 0 problemi sempre calcolando la mia poca esperienza in elett. si intende :D ......... se un giorno avrò abbastanza esperienza da poter gestire un elettronica come la tua allora il salto lo farò, grazie ancora della tua esperienza prestata ..... :wink:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da titto » giovedì 4 agosto 2011, 22:20

Si è partito... te hai fatto bene così perchè se hai problemi tutti ne sanno qualcosa ;-)
Saluti.
Tiziano.

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: il mio upgrade ai servo

Messaggio da mecha » giovedì 4 agosto 2011, 23:56

Non so quanto possa servire e l'affidabilita' dei dati ma, armeggiando sul siemens 840, ho trovato un grafico che visualizza la coppia in lavoro dei vari motori.
Ne ho fatte di prove ma una fresa a banco fisso da 35 quintali in lavoro difficilmente usa piu' di 4 o 5 Nm con vite passo 5.
Esempio fresa da 20mm tre inserti, quasi in pieno, 5mm profondita' in pezzo fe, ha questo sforzo. (4.5 Nm se non ricordo male)
A vuoto non siamo nemmeno al Nm a bassa velocita' mentre siamo tra 1 e 2 Nm a 8m/min dipende dall'asse.
Ben diverso e' lo sforzo durante le accellerazioni che raggiungono spesso i 10 Nm (specie sull'asse z che e' quello che ha il maggior peso), sfortunatamente non so a che accellerazione e' settata la macchina e quindi non vi posso dare un dato numerico preciso, e' una macchina guide ghisa su ghisa non recentissima (al contrario dell'elettronica) quindi non penso avranno "spinto" molto.

Mandi Mecha

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”