Prima esperienza

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Prima esperienza

Messaggio da silvano75 » martedì 6 luglio 2010, 21:39

e se il Nema34 fosse:

collegamento bipolare serie
passi 200
corrente 3 A
resistenza 2,4 ohm
coppia 8,5 N/m

il mio problema è che la struttura è in Mdf e la vite trapezoidale è da 12 di diametro ed ho paura che con quel peso ci voglia una coppia maggiore

quindi cerco un motore con alta coppia ma max 4 A per il driver di danielxan

per questo motore non è indicata la tensione ai capi ma la si ricava dalla legge di Ohm

ma l'alimentatore di danielxan quale range di tensione può avere in uscite ? ovviamente a seconda del trasformatore, ma ha un max ?

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Prima esperienza

Messaggio da silvano75 » martedì 13 luglio 2010, 6:01

Allora il Driver di Danielxan arriva al max a 42 volt

quindi ho due possibilità :

1- motore passo passo collegato in bipolare parallelo con 2,73 Volt e 4,1 Ampere ma in questo caso il driver arriva a dare al max 4 Ampere

2- "altro" motore passo passo collegato in bipolare seriale con 4,5 Volt e 2,5 Ampere ma in questo caso potrei alimentare al max con 42 Volt anziche 45 Volt

Quale opzione mi consigliate ?

Domandona di oggi: sul sito di micromed ci sono motori passo passo a prezzi molto bassi, ma non vi è scritta la coppia ... esiste una regola per calcolarla ? ho pesato l'asse Y e pesa 2 Kg ... mi servirà  un motore 2 N/m ma non so se su quel sito vi sono.

Grazie

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Prima esperienza

Messaggio da silvano75 » giovedì 1 settembre 2011, 12:19

oggi ho comprato 2 barre di accioaio inox tonde da diametro 20 per sostenere la struttura a ponte a cuscinetti.

2 barre da 44 cm ciascuna diametro 20 = 24 euro :(

speravo in qualcosa di meno ...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”