murof ha scritto:gli ultimi forse.... non è possibile dirlo con sicurezza solo guardando i pochi dati....
per quanto riguarda la lpt, se non sei un fan della grafica "sbrillucicante" di mach3, procurati un pc tipo pentium3 nella spazzatura, e lo usi solo per comandare la cnc con turbocnc (che tralaltro non deve litigare con windows per la gestione della lpt) e se succede qualcosa ed il pc fonde lo butti e torni nella spazzatura a prenderne un altro

.....
ti basta un pc con il solo floppy... senza neanche l'hard disk....
Beh il PC dell'ante-guerra già lo ho

però il mio vero scopo sarebbe fare un'elettronica ben fatta per poi portare tutto all'esame di maturità come tesina (meccanica elettronica e software tutto fatto da me).
Per i motori penso che prenderò gli ultimi (quelli da 3.1Nm).
Per la parallela mi piacerebbe realizzare una scheda giusto per proteggere il PC e per completezza dell'hardware (visto che all'esame non credo sia opportuno citare la frase: "Ho omesso la scheda di protezione della parallela tanto uso un pc arcaico e se si brucia non mi preoccupo

).
Spero di non infastidirti con le mie insistenti domande
Optoisolare = isolare la porta parallela del pc da correnti elevate provenienti dai circuiti di potenza.
Bufferizzare = stabilizzare un entrata del segnale, se bassa con tensione e corrente prestabilita.
Ciò che ho proposto prima con i transistor non è la stessa cosa?
Perdona la mia insistenza..
Ti ringrazio sempre infinitamente!
Taffy