CIRCUITI STAMPATI con la CNC
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
CIRCUITI STAMPATI con la CNC
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
Vai sopra alla riga che compone il quadrato esterno, con tasto destro, propietà e vedi la lunghezza in pollici se lavori in pollici e in mm se lavori in mm.
PS: E' buona abitudine rispondere alle email, specialmente se ti vengono inviate in seguito a tue richieste.
Ciao
PS: E' buona abitudine rispondere alle email, specialmente se ti vengono inviate in seguito a tue richieste.
Ciao
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
GRAZIE Marcosin per la tua Rapida risposta, ma
io ho fatto la domanda solamente ieri, e vedo che ieri stesso mi hai risposto, oggi domenica, sono stato fuori tutto ilo giorno e solo adesso ad ore 18 sono rientrato a casa, e subito ho guardato il pc trovando il tuo messaggio, che ti ringrazio abcora per la tua rapidità , e che ieri sabato appena formulata la mia domanda, non ho più toccato il pc. non appena finisco di scrivere questo messaggio vado a controllare la tua indicazione, ciao 



HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
ciao marcosin, sono sceso subito in garage a controllare la tua "dritta" GRAZIE
ESATTO, però ora ti chiedo "perdono" se ho mancato in qualcosa e ti chiedo un'altra cortesia,
fin'ora quei pochi circuiti che ho realizzato con la fotoincisione, li ho accettati così come mi uscivano dalla stampante, ne misuravo il rettangolo del pcb e lo stampavo, naturalmente mi usciva lavorato in pollici, infatti anche la misura che ho rilevato adesso è in pollici, mi dici per favore come impostare la misura voluta? (mm), perchè ho smanettato un pò, ma non so dove andare, grazie.


HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
forse ho trovato, ma sarà meglio se avessi una conferma, perchè non vorrei che fosse un settaggio temporaneo per il lavoro del momento. VIEW > GRID > SIZE e ALT. e in questo stesso "quadrato", imposto la griglia, a PUNTI o a LINEE, più il colore del foglio, che però nello schematico funziona, ma nel pcb non posso impostare la griglia, è normale? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
Prova a usare l'icona grid in alto a sx, se non vedi la griglia può dipendere che sia troppo fitta.
Per quanto riguarda la email mi riferivo a delle richieste di pic che mi avevi fatto e che poi non hanno avuto seguito dopo le mia risposta, ma non ci sono problemi di sicuro...
Per quanto riguarda la email mi riferivo a delle richieste di pic che mi avevi fatto e che poi non hanno avuto seguito dopo le mia risposta, ma non ci sono problemi di sicuro...

- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
Ti devo tanto di SCUSE marco, mi ricordo tempo fa del pic, mi era uscito completamentedi di testa, forse per il fatto che valutando bene la cosa mi sono scoraggiato nel realizzare quel tuo magnifico progetto, perchè facendo un po di conti :1° non ho mai avuto a che fare con circuiti con PIC, 2° non ci capisco nulla di programmazione, 3° per completare almeno 3 assi, sopratutto per i MOTORI, per il mio passatempo, è molto più costoso, di una normale l297 L 6203.
Oramai mi sono imbarcato nella realizzazione di un 4A, anche perchè da tempo avevo nel cassetto parecchi componenti compresi gli IC, e naturalmente tre motori stepper costano meno e con meno attenzioni di tre brush. Ma il tuo progetto me lo tengo caro, che appena posso levare qualche soldino dalle cose "indispensabili", chissà che non cercherò di realizzare, la tua elettronica. vedi io sono avanti negli anni, e queste cose le faccio per passare il tempo, figurati che ho una cnc autocostruita, metà alluminio, metà legno con viti da 10 mm. Perciò se deciderò di costruire la Tua elettronica, sarebbe sprecata se non costruissi anche una cnc almeno con viti da 4mm di passo, con strutura in alluminio.
Ti ringrazio ancora per la tua "assistenza" ciao
Oramai mi sono imbarcato nella realizzazione di un 4A, anche perchè da tempo avevo nel cassetto parecchi componenti compresi gli IC, e naturalmente tre motori stepper costano meno e con meno attenzioni di tre brush. Ma il tuo progetto me lo tengo caro, che appena posso levare qualche soldino dalle cose "indispensabili", chissà che non cercherò di realizzare, la tua elettronica. vedi io sono avanti negli anni, e queste cose le faccio per passare il tempo, figurati che ho una cnc autocostruita, metà alluminio, metà legno con viti da 10 mm. Perciò se deciderò di costruire la Tua elettronica, sarebbe sprecata se non costruissi anche una cnc almeno con viti da 4mm di passo, con strutura in alluminio.
Ti ringrazio ancora per la tua "assistenza" ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
Non ci sono problemi è solo che mi infastidisce quando si risponde a delle email e poi non si riceverisente più nessuno, purtroppo capita spesso anche sui forum con gli MP, ti chiedono informazioni, le dai, e poi non sai più niente se sono state utili, inutili, etc... vah beh fa niente...
Per il pcbgcode io uso una versione più vecchia che non ha il viewer integrato, adesso non ricordo quale, stasera posso verificarlo...
Per il pcbgcode io uso una versione più vecchia che non ha il viewer integrato, adesso non ricordo quale, stasera posso verificarlo...
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
per la gaffe hai pienamente ragione
indispone, il mio modo di fare è diverso, purtroppo può capitare anche a mè
(è capitato). pcb-gcode io sto usando la ver.3.3.2 ITA tradotta da nervino66, e funziona bene, grazie, e scusami ancora, ciao


HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
Esatto, è la stessa versione che uso io, non ha il preview ma funziona perfettemente...
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
so che di domenica sarà impossibile
, perciò per la prossima settimana questa è la domanda; da eagle, ho dimenticato come tirare fuori la lista dei componenti dello shema sviluppato, mi pare che c'era un ulp ma???.grazie

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC
File -- Export -- Partlist
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: CIRCUITI STAMPATI con la CNC

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA