
Feedback per il controllo di posizione etc..
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 21 settembre 2011, 17:08
- Località: Asti
Re: Feedback per il controllo di posizione etc..
Potresti anche utilizzare degli azionamenti che pilotino i passo passo in loop chiuso cosi' elimini il problema della perdita di passo. Ovviamente ti servono gli encoder sui motori.
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: La mia versione in legno "CncEco" by PandaMan
...beh, non è che serva tutta questa potenza di calcolo, io per un sensore di coppia a 6 assi ho utilizzato un dsPIC della famiglia 30Fxx...PandaMan ha scritto:Quasi quasi ne monto un paio sulla mia cnc.. ovviamente per compensare la flessione laterale della struttura.![]()
![]()
Posso gestirli con un 286 1mb di ram ? o forse è meglio arduino...
http://eris.liralab.it/wiki/FT_sensor
C.
...no, non è terra.
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Feedback per il controllo di posizione etc..
Credo che Zebrauno si riferisse al calcolo delle deformazioni della struttura istante per istante, in base alle sollecitazioni misurate dai sensori.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: Feedback per il controllo di posizione etc..
...misurare le forze e calcolare la deformazione della struttura con metodi agli elementi finiti?
eh si, allora forse un pic non basta!
eh si, allora forse un pic non basta!

...no, non è terra.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Feedback per il controllo di posizione etc..
So che la Fidia incorpora, almeno in parte, questo sistema di controllo su alcune sue macchine a 5 assi usate nella stampistica.