Collegamento USBCNC-driver-motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » lunedì 19 dicembre 2011, 17:53

Ciao ragazzi, sonoalle ultime fasi della costruzione della mia prima CNC ma adesso ho un bel problema che non riesco proprio a risolvere:

A casa ora ho tutta l'elettronica che mi serve per la mia cnc però sono bloccato per quanto riguarda i collegamenti elettrici:

Per ora ho provato ad attaccare solo un driver (2m982) e motore ma questo non riesco a farlo girare nelle due direzioni. riesco solo a muoverlo in una direzione ma nell'altra non si muove e comunque dopo poco tempo si scalda un bel po'...

Le immagini in allegato riguardano il datasheet dei motori, dei driver e del controller
le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento




i collegamenti che ho fatto sono i seguenti:
-motori
cavo blu/bianco-->A+ driver
cavo blu-->cavo rosso/bianco
cavo rosso-->A- driver
cavo verde/bianco-->B+ driver
cavo verde-->cavo nero/bianco
cavo nero-->B- driver

I driver a loro volta li ho collegati al controller in questo modo:
PLS+,DIR+,ENA+ collegati insieme e collegato al pin20 della parallela (+5V)
PLS- collegato al pin3 (out step1)
DIR- collegato al pin2 (out dir1)
ENA collegato al pin16 (watchdog)

Li ho collegati cosi perchè hanno i 5V in comune e gli impulsi di comando sono negativi.
Che cosa sbaglio? sembra quasi che non commuti l'uscita DIR, visto che il motore gira solo in un senso


Grazie a tutti
Max
Ultima modifica di girasole il lunedì 19 dicembre 2011, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » lunedì 19 dicembre 2011, 20:49

Allego le schede tecniche dei vari componenti:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » martedì 20 dicembre 2011, 8:56

Ieri sera ho fatto altre prove e misurazioni e ho scoperto quale potrebbe essere il problema, ma questo non vuol dire che sono riuscito a risolverlo :evil:


Misurando l'uscita DIR della scheda ho rilevato un valore di circa 2.5V quando il motore è fermo in posizione.
Questo valore si abbassa quando gli si comanda un movimento ed arriva a 0.5V cominciando quindi a far ruotare il motore.
Però quando gli comando di girare nel senso opposto, l'uscita DIR rimane sempre a 2.5V mentre mi sarei aspettato un uscita "alta" a 4.5 - 5V. ed infatti il motore non gira.


E' possibile che sia questo il problema? come lo potrei risolvere?
Grazie mille,


Max

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da kalytom » martedì 20 dicembre 2011, 12:12

la usbcnc la alimenti con un piccolo alimentatore o si autoalimenta dalla usb ?
Immagine

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da billielliot » martedì 20 dicembre 2011, 12:53

Ciao,

nelle istruzioni c'e' qualche cosa che non mi torna. Nella seconda immagine allegata c'e' la corrispondenza tra i segnali e la piedinatura della parallela (connettore X1). L'elenco arriva fino al pin17. I pin a seguire (18, 19, 20, etc) li descrivono come "jumper".

In una parallela standard i pin dal 18 al 25 sono collegati a massa. Cosa vuole significare la dicitura "jumper"?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Franco99 » martedì 20 dicembre 2011, 13:20

@:billielliot

17: PWM or 0..10V (JUMPER)

Per scegliere fra "PWM" o "0..10V" c'è un jumper.

* * *

Il buffer 74HCT14 è in grado di fornire 25mA. (Sink e source). Questo dovrebbe
essere sufficiente per pilotare i LED degli optoaccoppiatori presenti nei driver.
Potresti controllare la tensione di alimentazione del 74HCT14 per vedere se è di 5V.
(Pin 7 GND e pin 14 Vcc).

Di che strumenti disponi? (Multimetro, oscilloscopio).

Il +5V sul pin 20 e 21 è presente solo se fai i corrispondenti ponticelli di stagno. (Solder jumper).
Nota bene che i pin 20 e 21 nel PC sono a massa. Non collegarla direttamente alla parallela di un
PC con il +5V presente su 20 e 21).

Saluti,

Franco

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da billielliot » martedì 20 dicembre 2011, 13:42

Ciao,

@ Franco99: hai ragione. ho preso una cantonata. Mi rimane il dubbio di come possano ottenere 5 volt sui piedini 20 e 21 e usare i pin 18 e 19 come segnali utili. Tutti questi piedini sono normalmente a massa in una porta parallela standard.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » martedì 20 dicembre 2011, 14:04

Purtroppo dispongo solo di un comune tester da pochi euro, magari avessi un bell'oscilloscopio! la scheda si può scegliere se autoalimentarla da usb (come la sto usano io) oppure da alimentazione esterna.
i pin 20 e 21 sono da collegare insieme nel caso di alimentazione esterna, mentre come dice bene billielliot da 18 in poi sono GND.


appena riesco mi rimetto sotto con le prove e andrò a misurare la tensione che c'è sui 7414.

Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » martedì 20 dicembre 2011, 14:08

la porta parallela sulla scheda non serve per collegarla al pc, serve per collegare i driver dei motori, gli interruttori di fine corsa, di Home degli assi ecc. quindi non avrà  per forza lo stesso pinout di una parallela da pc, nel mio caso il pin 20 (+5v) l'ho usato come "riferimento" ai driver per tutti gli ingressi (ENA+, PLS+ e DIR+)

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da billielliot » martedì 20 dicembre 2011, 15:08

Ecco!!

Mi pareva che ci fosse qualche cosa che proprio non tornava!

Non e' una porta parallela!

Grazie Max3d.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 dicembre 2011, 10:38

Max3d ha scritto:..... la scheda si può scegliere se autoalimentarla da usb (come la sto usano io) oppure da alimentazione esterna.....
Prova ad alimentarla con un piccolo alimentatore +5 tipo quelli dei cellulari vecchi (5.2-5.7)
Immagine

Max3d
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:36
Località: Cusano Milanino

Re: Collegamento USBCNC-driver-motori

Messaggio da Max3d » mercoledì 21 dicembre 2011, 13:23

E' proprio quello che ho fatto ed infatti adesso funziona tutto! :D L'uscita del pc è di 4.7-4.8V ed è troppo bassa, alimentata esternamente a 5.2 funziona tutto alla grande! ora non mi resta che cablare bene i fili e iniziare a fare qualche prova di lavoro

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”