Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da pippo1990 » domenica 18 dicembre 2011, 17:53

Ciao ragazzi, come da titolo, qualcuno ha mai provato a pilotare piccoli motori unipolari 5 fili con la scheda cinese basata sul chip TB6560?

Tra le caratteristiche della scheda c'e' scritto che va bene sia per unipolari che per bipolari con 4 6 8 fili, ma come e' possiible collegare un potore a cinque fili a quella scheda visto che i connettori per asse sono 4?

ho capito che la differenza tra il mio 5 fili e un 6 fili e' dovuta ad un collegamento interno al motore, quindi volendo lo posso sdoppiare e tirarne fuori sei, ma quei cavi in piu' rispetto ai morsetti sulla scheda dove vanno collegati?

ci sono altri accorgimenti da adottare per pilotare l'unipolare 5 fili con la suddetta scheda?

Grazie a tutti!

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da Dag50 » domenica 18 dicembre 2011, 18:17

Con quella scheda non puoi pilotare un motore unipolare a 5 fili,
se lo smonti per estrarre il 6 flio, il motore poi lo dovrai buttare
perché avrà  perso il come minimo il 40% della coppia di targa,
con un motore a 6 fili dovrai isolare i due comuni, cioè i due fili
che corrispondono ai centrali degli avvolgimenti, e collegare solo
i capi esterni ai morsetti disponibili sulla scheda :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da pippo1990 » domenica 18 dicembre 2011, 18:25

Quindi alla fine utilizzo soltanto i 4 degli avvolgimenti e non i 2 che poi sarebbe uno unico del comune?! quello la lascio scollegato?
Si, beh, effettivamente il ragionamento non fa una grinza...

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da Dag50 » domenica 18 dicembre 2011, 18:34

Torno a ripetere che quello a 5 fili non lo puoi collegare
anche se lasci scollegato quello centrale, sarà  sempre in
corto rispetto al centrale degli altri avvolgimenti dunque
inutilizzabile sulla tua scheda :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da pippo1990 » domenica 18 dicembre 2011, 18:42

ahh, ok, non avevo capito un cass:D

ma veramente aprendoli si perde tutta quelal coppia??
sapresti indicarmi un elettronica compatibile?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da Dag50 » lunedì 19 dicembre 2011, 18:10

Per sapere quale elettronica consigliarti, dovresti mettere
le caratteristiche dei tuoi motori, corrente, tensione etc.
se guardi nei vari posto pubblicati, avevo già  postato poco
tempo fa, un progettino per driver unipolari molto buono :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da pippo1990 » martedì 20 dicembre 2011, 0:26

Dunque, uno dei 3 motori e' da 3.75v 0.75 A per fase 1.8 gradi per step 5 cavi.
nel datasheet come ultima voce riporta Source Voltage = 35 v in continua...da un altro miliardo di informazioni, ma credo che queste siano le fondamentali.
Il suddetto modello e' 17PM-h005-p2va.
Gli altri 2 motori(stp42d221-01 e sth39h112) sono molto simili come dimensioni, ma non ho trovato informazioni tecniche a riguardo.provengono tutti e 3 da vecchie stampanti ad aghi Epson.

Ho dato una sbirciata al tuo sito, ho visto molti progetti di schede (tra cui 1 credo sia quello che mi dicevi di aver gia' consigliato sul forum) ma mi sembrano abbastanza complicati...o meglio, non so se sarei in grado di assemblare una scheda funzionante...

ah, tra l'altro abitiamo ad un tiro di schioppo uno dall'altro!

Grazie ancora!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da kalytom » martedì 20 dicembre 2011, 12:20

sono motori che valgono davvero poco, ti conviene prendere 3 motori su ebay a pochi euro e utilizzare un elettronica per bipolari molto piu' economica e facile da reperire.
Immagine

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da Dag50 » mercoledì 21 dicembre 2011, 13:15

Dai retta a Tommaso, recupera dei motori decenti e poi, per l'elettronica,
troverai tantissime occasioni in rete per quelle bipolari a prezzi stacciati :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pippo1990
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:53
Località: Limito

Re: Pilotare unipolare 5 fili con scheda cinese

Messaggio da pippo1990 » mercoledì 21 dicembre 2011, 14:43

Vi ringrazio per i consgli...Quelli li avevo tra le mani e prima di inscatolarli volevo vedere se potevano andare bene, pensavo che per muovere 3 assi con montato il laser dei dvd andassero bene, ma se mi consigliate cosi', spulcero' la baia...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”