quale elettronica cnc Italia per questi motori ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
foketry1
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 11:39
Località: Modena

quale elettronica cnc Italia per questi motori ?

Messaggio da foketry1 » martedì 13 novembre 2007, 22:08

sono in possesso di un piccolo pantografo a 3 assi con installati questi motori(2+1):Sanyo SD size23 tipo 103-G770-2241 phase current 2,82 A ,phase resistance 1,8 hom ,holdig torque 0,64 Nm ,17 V/Krpm , Sanyo SD size23 tipo 103-714-0150 phase current 2,55 A ,phase resistance 2,6 hom ,holdig torque 1,09 Nm, 36 V/Krpm , collegati in parallelo
L'elettronica attuale è guasta e vorrei sostituirla completamente.
Cosa mi consigliate ? La 2 Amp è sufficiente ?
Allego file con caratteristiche motori
Grazie a chi mi risponde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 13 novembre 2007, 23:29

si e' sufficiente ! :D
Immagine

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 14 novembre 2007, 7:56

un dubbio: però non sfrutta i motori al massimo, giusto?!

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 14 novembre 2007, 8:23

In effetti non ottieni la coppia massima, specialmente ad alta velocita'...

Ma l'elettronica da 4A e' di solito MOLTO piu' costosa di quella da 2A. Se te la puoi permettere prendi quella da 4, la solleciti anche meno...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 14 novembre 2007, 22:19

ing_orso ha scritto:un dubbio: però non sfrutta i motori al massimo, giusto?!
molto spesso accade di non avere tensioni adeguate per lo sfruttamento massimo del motore..
Immagine

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 15 novembre 2007, 8:24

per Kaly:
certo, io mi riferivo alla corrente in quanto si parlava in termini di corrente, ma lo stesso discorso vale per la tensione d'alimentazione.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”