vorrei chiedervi se possibile, di aiutarmi a comprendere un concetto.
Sono da poco iscritto al forum, ho letto molte delle vostre conversazioni......sono affascinatissimo!
Spero di scrivere nel posto giusto (credo non ci sia nessuna parte del forum dove viene spiegata la tecnica in generale giusto?)
Arrivo al punto.....
Concettualmente, quando un motore perde passi, se il controllo è a ciclo aperto, perdo la posizione del mio mandrino.
Per ovviare al problema ho bisogno di un controllore a ciclo chiuso.
Il motore ha quindi bisogno di un dispositivo che "legga" i giri che fa (encoder??) ......
...li mandi alla scheda di controllo che monta un circuito a parte (?!?!?!?!?!) .....ed elabori la correzione (?!?!?)
Quando però leggo le specifiche tecniche delle schede di controllo non si parla mai della possibilità del controllo in retroazione.
Mi aiutereste a comprendere il concetto???
Grazie mille a tutti
