Confronto Kit CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » martedì 7 febbraio 2012, 20:38

Salve a tutti. Devo acquistare il kit completo per la mia cnc, e ho trovato in internet due venditori con le seguenti offerte, e volevo sapere da voi esperti , le differenze tra i motori ecc.

1° - 1 SCHEDA 3,5 A 4 ASSI DRIVER TB 6560
- 3 MOTORI NEMA 23 4 A 3Nm asse 8 mm
- 1 ALIMENTATORE 24 Volt 14 A
- 1 CAVO PARALLELO PC
- 1 CD CON MANUALI E SETTAGGIO PER MACH 3
(quì danno una scheda che comanda 4 assi e danno 3 motori)

2° Scheda di controllo per 3 ASSI 24V 3A, con interfaccia parallela optoisolata per MACH 2/3 - EMC2
3 motori NEMA 23 3A 2,8 Nm 57x57x112 albero 8mm x 21 lunghezza
1 Alimentatore 150 W 24 V
Ventola raffreddamento
Cavo parallelo
Manuale uso ( invio per EMAIL in formato PDF )
Porta ausiliaria per controllo manuale
Microstepping 1-1/2-1/8-1/16
Corrente motori settabile al 25-50-75-100% della corrente massima fornibile dalla scheda di 3A
Tensione massima di alimentazione 36 V - Non superare per evitare di bruciare la scheda o i motori
LIMIT asse X-Y-Z-A
Uscita con relè 230 V 10 A per controllo accensione e spegnimento elettromandrino


ps. la seconda costa meno della prima (20€)

La mia prima domanda è: che differenza cè tra un motore a 3A e uno a 4A???

grazie
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da kalytom » giovedì 9 febbraio 2012, 9:38

in ambo i casi mancano informazioni essenziali come ad esempio il modello dei motori.... nel primo caso il gruppo di alimentazione e' sicuramente adeguato a moltissimi motori, nel secondo potrebbe non esserlo... poi bisogna vedere che elettroniche vengono fornite ce ne sono diverse che vanno maluccio se non adeguatamente "curate" ...
Immagine

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » giovedì 9 febbraio 2012, 21:15

ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da mappo » sabato 11 febbraio 2012, 16:19

mi sbaglio o i motori sono da 4.5 ampere e l'elettronica è da 4ampere? non vorrei dire una fesseria ma mi sa che non puoi montare i motori con più amperaggio di quello che può fornire la scheda... (prendilo con le pinze, aspetta la risposta di qualcuno più esperto)
se fai 4.5ampere x 3motori da muovere = 13.5ampere
l'alimentatore della creostamp è da 14 ampere quindi diciamo che stai li... mentre l'altro è da 8.8ampere (quindi non va bene)...
però l'alimentatore della creostamp è da 24volt mentre l'altro è da 36v
io personalmente ho dei motori da 4 ampere con l'alimentatore della creostamp e ti dico che non camminano come dovrebbero perché la tensione è "bassa", infatti, sto cercando un alimentatore da almeno 14 ampere da 36volt...
comunque è meglio avere qualche ampere in più rispetto a quelli dei quali necessiti per non stressare al massimo il tuo alimentatore, perché ci interessa non stressarlo? semplice perché vogliamo che abbia vita lunga! :mrgreen:
max

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » sabato 11 febbraio 2012, 17:49

in fondo alla pagina cè il link al pdf http://cnc4you.co.uk/resources/60BYGH301B.PDF che dice gli A. 4.2/3 e 2.1. e il venditore della scheda mi fornisce anche delle ventole per la scheda.
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da mappo » sabato 11 febbraio 2012, 19:06

Okok allora ti spiego:
Nel pdf che hai linkato tu ti dice di quanti ampere hanno bisogno quei motori a seconda del collegamento e ti spiega anche come si fa il collegamento in serie, in parallelo oppure unipolare ovvero da solo.
Nel tuo caso il motore è a 6 fili (unipolare) e l'elettronica è predisposta per un collegamento con 4 fili (bipolare)
I motori unipolari li puoi collegare in maniera bipolare escludendo una coppia di cavi, che se non erro sono bianco e nero, mentre il motore bipolare non lo puoi collegare in maniera unipolare...
I motori unipolari se li colleghi in modo bipolare perdono coppia, nel senso che se sono unipolari e la casa produttrice dichiara che essi hanno 3.1Nm e tu li colleghi in modo bipolare non avranno quella coppia (beh ovvio elimini dalla connessione 2 fili!)
Quindi trova motori con 4 fili bipolari (in inglese 4 leads bipolar)
tipo questi: http://www.ebay.it/itm/NEMA23-425-oz-in ... 096wt_1163
magari prova a contattare questo venditore e chiedi uno sconto su 3 pezzi... poco fa ho visto un inserzione di 5 di questi motori...
ah se decidi di procedere con lui fatti fare la spedizione normale, non pagargli quella con corriere veloce perché ci mette lo stesso 30gg di tempo e quindi butti dolo soldi! (esperienza personale)
Max

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » lunedì 13 febbraio 2012, 20:28

scusa se ti stresso la vita ma sono ignorante in questo campo... :mrgreen:
Dunque...Tenendo per buono il link pdf, tenendo buono il collegamento in parallelo (che è quello che dovrebbe rendere di più guardando i numeri in tabella) cè scritto che assorbe 4,2A che moltiplicato per 3 fa 12,6, avendo un alimentatore da 14A diciamo che come hai detto tu ci sta...

ma il mio dubbio è...come mai la tabella (ragionando su quello che mi hai spiegato) riporta che in bipolare sia serie che parallelo fa 3,1Nm e in unipolare fa solo 2.2Nm???

Se non erro il mio unico "problema" sarebbe l'assorbimento di 4.2Ax3 dei motori contro i 4 forniti dalla scheda.... giusto??? devo cercare una scheda più potente....

Se uso la scheda 3 assi 4A cosa rischio? brucio la scheda?se è solo questo il rischio....posso provare...
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Kayoshin » giovedì 23 febbraio 2012, 11:32

mappo ha scritto: l'alimentatore della creostamp è da 14 ampere quindi diciamo che stai li...
però l'alimentatore della creostamp è da 24volt mentre l'altro è da 36v
io personalmente ho dei motori da 4 ampere con l'alimentatore della creostamp e ti dico che non camminano come dovrebbero perché la tensione è "bassa", infatti, sto cercando un alimentatore da almeno 14 ampere da 36volt...
max
Io ho lo stesso alimentatore della creostamp (ho comprato l'intero kit) e i miei motori vanno piuttosto male! Nel senso che non sono fluidi nel girare e si bloccano spesso e volentieri. Pensando proprio fosse un problema di alimentatore ho contattato il venditore ma mi garantisce che non è colpa della tensione ma del mio computer con poca RAM (ora l'ho portato a 1.25 Giga di RAM ma non è cambiato niente). Dici che possa realmente trattarsi di un problema di tensione? e che come dici te ci vorrebbe un alimentatore che fornisce 36V?

PS: utilizzo Mach3 e ho provato praticamente ogni tipo di settaggio..

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » venerdì 24 febbraio 2012, 20:40

non saprei però io ho cercato dei 36V ma purtoppo non è ho trovato di molto potenti in Ampere. quindi ho optato per un 24v con i più A possibile (16.6A).
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Kayoshin » venerdì 24 febbraio 2012, 22:13

Infatti il problema che ho riscontrato era lo stesso! si trovano alimentatori alta tensione ma pochi ampere.
Anche se, leggendo vari post con oggetto gli alimentatori dei motori mi pare di aver capito che in realtà  motori da 4A di fatto assorbano 2A.. sto prendendo molto con le pinze questa affermazione poichè di elettronica haimè capisco ben poco! Perciò spero che se scorretta qualcuno me lo faccia sapere! In caso contrario potrei ripensarci su un 36V con 6A..
Resterò col dubbio fino a che qualcuno mi illuminerà ! :D

Avatar utente
Maurok
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 19:06
Località: Piemonte\Novara

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Maurok » sabato 25 febbraio 2012, 19:52

Mah se l'hai trovato prendilo secondo me...per il fatto che i 4A assorbano 2A mi sembra una cosa mooooolto strana....comunque resto in attesa anch'io
ormai, i trucioli non li ho solo nelle scarpe....li ho anche nel cervello!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Kayoshin » sabato 25 febbraio 2012, 23:10

Kayoshin ha scritto:Perciò spero che se scorretta qualcuno me lo faccia sapere!
Mi correggo da solo :D solo nel caso in cui i motori vengano azionati da driver, questi assorbono meno potenza dall'alimentatore rispetto a quella indicata dai motori. Nel caso di alimentazione direttamente dalla scheda gli ampere restano quelli! Però giusto sta mattina un amico mi ha consigliato di costruirmelo da me l'alimentatore.. (non sapeva che non ero capace :( ) e che comunque anche se l'alimentatore non fornisce gli ampere massimi richiesti non è un problema perchè probabilmente non succederà  mai che i motori richiedano contemporaneamente 4A ciascuno.. Ma non so se fidarmi :D
Alla fine proverò ad acquistare quello da 36V e 8.8A così taglio la testa al toro!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Confronto Kit CNC

Messaggio da Kayoshin » sabato 25 febbraio 2012, 23:11

PS: l'elettronica per me resterà  sempre un mistero! purtroppo :(

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”