Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Matteo Bargagliotti » venerdì 16 marzo 2012, 13:47

Buongiorno a tutti, ho un problema con la mia nuova cnc, nello specifico una fireball v90 probotix.
Il problema riguarda l'elettronica di controllo che all'arrivo aveva dei pezzettini staccati forse a causa del trasporto.
Collego quindi il tutto alla corrente in maniera superficiale e scoppia il fusibile dell'alimentatore che non era ancora adattato alla tensione italiana (mea culpa )
Preparo tutto a dovere e appena do corrente sento scoppiare un altro fusibile e i drivr dei motori non vanno mentre la ventola di raffreddamento si.
Dopo un po la ventola cessa di vivere. Ho riordinato le schede ma i dubbi sono riguardo all'alimentazione del tutto, non vorrei ribruciare le nuove schede (pbx usb e 3 driver motore). I dubi sorgono perchè la ventola è da 24 v dc e come può essere collegata ad un alimentatore da 40 V?????
E' meglio che cambio alimentatore e ne metto uno da 24?????
Specifico che l'elettronica l'ho acquistata pronta all'uso quindi i collegamenti elettrici sono stati fatti dal fornitore.
Qualcuno può aiutarmi a dirimere i miei dubbi????
Grazie.
P.S.: allego i link alla mia cnc per vedere i componenti: drive motori https://www.probotix.com/stepper_motor_ ... ProboStep/
Alimentatore(ultimo in fondo pagina) https://www.probotix.com/power_supplies
Scheda controllo https://www.probotix.com/pxb-usb_usb_in ... ontroller/

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Franco99 » venerdì 16 marzo 2012, 16:32

Tu vuò fa l' americano! mmericano! mmericano siente a me, chi t' ho fa fa? :(

* * *

Hai modificato l'alimentatore come spiegato in questo documento? LINK

Dopo la tua modifica, che tensione è presente a vuoto sul morsetto blu?
(La tensione presente quando c'è collegato solo il voltometro al morsetto blu).

È importante fare questa misura con un multimetro preciso perché con
la tensione di 40V siamo quasi al limite massimo per i driver.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Matteo Bargagliotti » venerdì 16 marzo 2012, 17:02

Ciao, si la modifica l'ho fatta
la tensione è di 38-39 volt ma mi sa che è meglio se uso un alimentatore da 24.
Comunque mi sa che era danneggiato tutto ho rovato ad alimentare la scheda usb cnc senza driver collegati a 24 volt ed è saltato il regolatore di corrente sulla scheda a cui mancava un pezzettino( ho controlllato sulle foto ).
Come alimentatore posso usare un normale alimentatore a 24 volt che possiedo da 72 volta mpere??? Oppure bisogn aprenderne uno dedicato???
Grazie e ciao

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Franco99 » venerdì 16 marzo 2012, 18:47

Troppo poco se vuoi alimentare con un solo alimentatore scheda di controllo + driver e motori.

Guarda quelli che montano loro: LINK
(Nel manuale PDF vedi la potenza in watt).

Per calcolare la potenza in watt:
P = V * I

Saluti,

Franco

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Matteo Bargagliotti » venerdì 16 marzo 2012, 19:51

Beh, allora questo sullo shop di cnc italia potrebbe andare bene?????
https://www.cncitalia.net/shop/product_i ... ucts_id=47

Volevo rimanere sui 24 volt perchè così alimento la ventola di raffreddamento attaccandola direttamente per semplicità (mia)
Grazie e ciao

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problemi con elettronica probotix e relativi dubbi

Messaggio da Franco99 » venerdì 16 marzo 2012, 20:06

Si.

10A a 24V sono 240 watt.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”