cablaggio pulsante emergenza

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
obelix58
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2010, 16:42
Località: Ancona

cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da obelix58 » giovedì 22 marzo 2012, 14:41

chi potrebbe aiutarmi per cablare il pulsante emergenza su questa scheda, in modo tale che fermi sia il software(emc) che l'alimentazione dei motori o meglio la 220v?Almeno penso che si faccia cosi leggendo qua e là . Vi prego aiutatemi grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da Zebrauno » giovedì 22 marzo 2012, 15:05

Non devi per forza bloccare i 220V, cosi' spegnerai la scheda oltre ai motori e potrebbe non essere quello che desideri.
Inizia a cablarlo per agire sulla scheda, poi potrai usare dei rele' di potenza che agiscono sui 220 o solo sull'alimentazione dei drivers.
A seconda delle viti che usi e' meglio se i motori continuano ad avere energia per eseguire la frenata.
Una trapezia passo 4 si blocca da sola al fermarsi dei motori, una vite a ricircolo passo 10 invece potrebbe avanzare per inerzia.

Il pulsante di stop deve essere in tal caso a due o tre vie NC (se usi quelli assemblabili della Elfin, e simili,puoi avere ogni combinazione).
Una via agisce sulla scheda, le altre controllano l'alimentazione dei rele' di potenza.

obelix58
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2010, 16:42
Località: Ancona

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da obelix58 » giovedì 22 marzo 2012, 15:43

ho individuato l'uscita per il pulsante, uno dei due rele per la potenza , ma essendo a digiuno di elettronica non sono capace a fare il cablaggio. Ci posso provare, dai morsetti 1-2 di X4 (dove gia di fabbrica sono in corto quindi normalmente aperti)porto due fili al contatto NA dell'emergenza(almeno penso)ma non capisco come fare a collegare il pulsante sul contatto del deviatore comandato da rele (questi X6/X7 sono attivabili da software)in modo tale da fermarmi i motori.

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da ciry » giovedì 22 marzo 2012, 15:53

Se di fabbrica sono in corto sono collegati come NC che significa Normal Closed e non NO Normal Open, te lo scrivo in inglese perchè su molti contatti trovi le diciture NC e NO e non NA ed NC cioè aperto e chiuso, non farti ingannare in questo caso.
Comunque se sono in corto devi utilizzare il contatto normalmente chiuso dell'emergenza che una volta schiacciato si aprirà .
Per il funzionamento del tutto dipende da che cosa esegue la tua scheda di controllo al momento dell'apertura del contatto, potrebbe solo fermare i motori o togliere anche alimentazione ai rele o all'elettromandrino.
devi fare delle prove, togli il ponticello che cortocircuita i contatti, porta i due fili al pulsante e fai partire una lavorazione a vuoto, premi il fungo di emergenza e vedi che cosa si ferma.
Buon lavoro.

obelix58
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2010, 16:42
Località: Ancona

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da obelix58 » giovedì 22 marzo 2012, 21:04

ok faro come mi dici , però pensavo che qualcuno di voi avesse questa scheda quindi mi facilitava ilproblema

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da kalytom » giovedì 22 marzo 2012, 22:00

Generalmente chi ha questa elettronica accede al forum di assistenza riservato o in alternativa ha un manualetto abbastanza chiaro. Ad ogni modo, i pin 1 e 2 di X4 sono quelli che agiscono sull' e-stop (pin 11). I relè presenti possono essere comandati dal software pin 1 e pin 14. Quando attivi l'e-stop i motori devono bloccarsi e i rele spegnersi . I limiti e lo stop sono normalmente chiusi.
Immagine

obelix58
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2010, 16:42
Località: Ancona

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da obelix58 » giovedì 22 marzo 2012, 22:08

ciao comunque ora mi è piu chiaro, grazie a te, pensavo che era qui il forum di supporto dato che la scheda in question è quella di cncitalia

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: cablaggio pulsante emergenza

Messaggio da kalytom » giovedì 22 marzo 2012, 22:14

forum a parte per evtare generiche richieste e per evitare l'inquinamento di questo, li ci sono solo 2/3 sezioni inerenti appunto solo i prodotti che rivendo
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”