Questa mi è sembrata una bella spiegazione che cade a fagiuolo...
Copio ed incollo...
Fonte motoripassopasso.it
Phase Inductance – Induttanza di fase
Tipicamente l’induttanza di fase è espressa in mH (milli-Henry) e dipende dal numero di spire dello statore, dalla geometria dello stesso e dai materiali ferromagnetici impiegati.
L’induttanza di fase si oppone alla variazione di corrente che opera l’azionamento per ottenere la rotazione del motore ed è una delle cause che genera la riduzione della coppia erogata dal motore all’aumentare della velocità .
Possiamo quindi affermare che è preferibile utilizzare motori con un basso valore di induttanza.
Per i motori che consentono un collegamento parallelo o serie degli avvolgimenti si tenga presente che in quest'ultimo caso l'induttanza di fase aumenta di ben 4 volte.
Alcuni azionamenti funzionano in modo ottimale solo se l’induttanza del motore rientra in un particolare range di valori dichiarato dal costruttore dell’azionamento. Normalmente questo range è indicato nel manuale tecnico del prodotto