help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 20:15

Più che i motori e driver che ripeto potrebbero andare procurati o fatti prestare un alimentatore che raggiunga i 45vdc da almeno 150w e provi un asse x volta se ti soddisfa il risultato ne acquisti o ti fai mandare ad un prezzo decente un alimentatore adeguato.
Altro suggerimento in seguito procurati un pc fisso da almeno 2Ghz di processore e 2Gb di ram.
P.S. ti ho inviato un pm ciao.

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 27 marzo 2012, 20:23

Gli ho scritto ieri e mi ha detto che i motori vanno bene a 450 rpm e a 24volt.
Adesso ti faccio vedere cosa mi ha risposto... Vedi tu!



Thanks for your email very much.

The Fastest speed of Nema 23 stepper motor is 450RPM no matter in 24V or in 36V . Could you tell me how many speed you want the motor to get?  

The main reason for 450RPM is because of the large phase inductance for this motor.

I just checked that you bought this item in Sep, 2011. We sold 24V power in 2011. From January, 2012, we change the power to 36V.



Comunque c'e scritto: 24v dc 14.6 ampere.
Che palle :( cmq sia non me lo cambia

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 20:54

Quindi il tuo annuncio era con alimentatore da 24V?
Se così pazienza... cmq il tipo può dire quello che vuole ma non può affermare che a 24v vanno come a 36v lo ammette pure che hanno cambiato da gennaio 2012 col 36v ...un motivo ci sarà ? Fattelo spiegare!
Cmq il problema dei motori fondamentalmente e lo conferma anche il venditore è l'alta impedenza ma cmq fagli presente che vorresti sfruttare i driver a 45Vdc per stare sicuro e non bruciarli poi i giri che riesci a tirare pazienza...

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 21:20

Altra cosa lui sostiene che a 24v i motori dovrebbero fare 450giri/min che moltiplicati per il tuo passo vite 5 fà  2250 mm/min diviso 2 (rapporto 1:2) dovresti avere 1125 mm/min ma in realtà  stallano a 700 mm/min quindi la coppia scende drasticamente col micropasso già  a 400 step/rev ... in conclusione non si dovrebbero nemmeno proporre kit così composti, il che mi fà  pensare al fatto che non siano del tutto involontari gli errori fatti dal venditore infatti ti chiede ora quanti giri vorresti avere dai motori, e magari ti offrirà  dei driver più prestanti ed un'alimentatore da almeno 70v...

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » martedì 27 marzo 2012, 22:07

Boh, comunque domani sono in azienda e se riesco mi faccio prestare un altro alimentatore da 24 volt e lo collego in serie, così vediamo se migliora qualcosa.
Cmq sia sono proprio cinesi!!! Gli ho scritto di nuovo chiedendogli un alimentatore idoneo e di sostituirmi quello che mi ha inviato perché non e' conforme all'inserzione. Ti aggiornerò
Non appena faro le prove. Grazie di nuovo, sei super gentile.
P.s. Cos'e l'induttanza in un motore?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » martedì 27 marzo 2012, 22:15

Questa mi è sembrata una bella spiegazione che cade a fagiuolo... :lol:

Copio ed incollo...
Fonte motoripassopasso.it

Phase Inductance – Induttanza di fase

Tipicamente l’induttanza di fase è espressa in mH (milli-Henry) e dipende dal numero di spire dello statore, dalla geometria dello stesso e dai materiali ferromagnetici impiegati.

L’induttanza di fase si oppone alla variazione di corrente che opera l’azionamento per ottenere la rotazione del motore ed è una delle cause che genera la riduzione della coppia erogata dal motore all’aumentare della velocità .
Possiamo quindi affermare che è preferibile utilizzare motori con un basso valore di induttanza.

Per i motori che consentono un collegamento parallelo o serie degli avvolgimenti si tenga presente che in quest'ultimo caso l'induttanza di fase aumenta di ben 4 volte.

Alcuni azionamenti funzionano in modo ottimale solo se l’induttanza del motore rientra in un particolare range di valori dichiarato dal costruttore dell’azionamento. Normalmente questo range è indicato nel manuale tecnico del prodotto

gaiostefano
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 3:15
Località: legnano (mi)

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da gaiostefano » mercoledì 28 marzo 2012, 20:17

Wow, che spiegazione efficiente!!
questa sera ho fatto la prova collegando 2 alimentatori in serie e ho tirato fuori 50V dc e devo dire
che la tua teoria è esatta e non ha sbagliato di una virgola!
da 700 unita al minuto sono passato a 3000 senza tentennamenti (a 3200 stalla).
grazie mille, mi hai risolto un Bel PROBLEMONE!!

cmq adesso cablo per bene il tutto, ordino un alimentatore idoneo e poi ci risentiamo, ok?

Cmq io sono Stefano, molto piacere!

Il numero lo tengo, prima o poi ti chiamero' :wink:

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: help elettronica Long Motor con 3 driver separati

Messaggio da buby » giovedì 29 marzo 2012, 1:32

Figurati ... occhio che 50v sei al limite massimo rischi di bruciare i driver.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”