aiuto con controller colibri ed inverter bonfiglioli

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
saverio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 11:42
Località: sesto fiorentino

aiuto con controller colibri ed inverter bonfiglioli

Messaggio da saverio75 » domenica 6 maggio 2012, 10:53

salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere sull'inverter ho l'ingresso del potenziometro dove dovrei collegare il comando d'uscita di colibri per comandare i giri del mandrino
purtroppo sulle istruzioni di colibri per me non e chiaro quali morsetti usare il mors 25 e l'uscita da0 ma rispetto a quale morsetto io misuro la tensione d'uscita devo mandare la tensione dell'inverter dentro colibri per avere i 0-10 volt in uscita su da0
sull'inverte ho questo collegamento
+10volt
Vi
0 volt
e con il potenziometro funziona 0/+10volt ai capi del potenziometro ed il cursore sul morsetto (Vi) e tutto va bene ma su colibri il morsetto (Vi) va sul morsetto 25 di colibri e quali sono gli altri morsetti per avere l'uscita 0/10volt su colibri
grazie in anticipo

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: aiuto con controller colibri ed inverter bonfiglioli

Messaggio da jona » lunedì 7 maggio 2012, 6:05

Se non ricordo male dal morsetto 25 devi andare all'ingresso analogico dell'inverter
Di solito nel pannellino di controllo dell'inverter ci sono gli ingressi per il potenziometro-per il digitale e per l'analogico che puo' essere 0-5 V 0 0-10 volt normalmente configurabili
Controlla nel manuale dell'inverter
Poi credo dovrai configurarlo ( l'inverter ) in modo che tale ingresso a 0 volt corrisponda a 0 herz e a 10 volt corrisponda al massimo
Io nel mio inverter della Vacon per pilotare il mio elte da 7.5Kw ho fatto cosi' e in precedenza la stessa cosa con un siemens

saverio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 11:42
Località: sesto fiorentino

Re: aiuto con controller colibri ed inverter bonfiglioli

Messaggio da saverio75 » lunedì 7 maggio 2012, 19:32

ciao jona si sul morsetto 25 ho l'uscita da0 e va nel cursore del potenziometro mentre lo 0 va sul 22 quindi a massa ora sono riuscito a sistemare il tutto quello che mi aveva messo fuori strada era il fatto che sull'inverter ce un' uscita a +10 volt e non capivo se colibri regolava quella tensione oppure la generava da se ed i morsetti sull'inverter erano d'ingresso comunque tutto funzionante grazie
ora passo al cambio utensile e ce da divertirsi :badgrin:

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: aiuto con controller colibri ed inverter bonfiglioli

Messaggio da jona » lunedì 7 maggio 2012, 21:09

mi fa piacere, ho fatto anch'io il cambio utensile o meglio sto finendo un un portautensile a giostra che pero' mi implica l'utilizzo di un 5° asse per far girare la ruota e posizionare i portapinza..........ma questa e' una storia lunga.
Per ora trovo piu' comodo far andare la macchina in un posto dato, mandarla in pausa dopo aver spento il mandrino e attivato le varie sicurezze che da esso escono , sganciare tramite un pulsante il cono e inserire il cono successivo , quindi disabilitare la pausa e procedere con la lavorazione.
Diciamo che a parte la macro scarico-carico che e' abbastaza semplice da capire il grosso del lavoro e' stato configurare le elettrovalvole per lo sgancio del cono e configurare gli ingressi utente in colibri affinche' non possa accadere qualcosa fino a che lo stato di un dato ingresso e' attivo o disattivo in base a come lo configuri.
Alla fine pero' si hanno belle soddisfazioni

Buon lavoro

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”