Stavo rispondendo mentre rispondevi pure tu, comunque ti invio ciò che oramai ho scritto!
Le alternative più conosciute sono queste:
Soluzione 1:
Usare delle schede che hanno a bordo dei veri interpreti gcode, in pratica il pc con la usb passa alla scheda dei comandi e la scheda li interpreta per poi generare i segnali step e dir da inviare ai drive dei motori.
Tra queste le più conosciute credo siano:
colibrì
http://www.twintec.it/
cncusb
http://www.planet-cnc.com/
usbcnc
http://www.edingcnc.com/index.php?taalid=2
Ognuna ha un suo software propietario per essere pilotata, puoi importare il gcode prodotto da qualsiasi cad-cam.
Alcune hanno una scheda di memoria quindi è possibile trasferire il gcode e farla lavorare anche senza il pc collegato.
Puoi importare il gcode prodotto da qualsiasi cad-cam.
Soluzione 2:
Ti procuri un pc che abbia la parallela (anche se non recente) oppure aggiungi una scheda parallela al pc che hai (se si parla di desktop), in questo caso non tutte le schede parallele sono adatte, alcune danno problemi, ma trovi informazioni sulle marche testate anche sul forum.
In questo caso puoi usare programmi tipo mach3, emc2, etc...
Puoi importare il gcode prodotto da qualsiasi cad-cam.
Soluzione 3:
Se hai un portatile, molti hanno utilizzato con successo delle schede pcmcia-parallela, anche se il portatile viene sempre evitato perchè spesso genera dei problemi la gestione del risparmio energetico.
In questo caso puoi usare programmi tipo mach3, emc2, etc...
Puoi importare il gcode prodotto da qualsiasi cad-cam.