Finecorsa e motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Finecorsa e motori

Messaggio da Kayoshin » giovedì 31 maggio 2012, 19:40

Ciao a tutti!
So che si è parlato più volte di questo argomento e mi sono infatti già  letto i vari post!
Nel collegamento dei finecorsa si parla di collegamento alla scheda elettronica con programmazione gestita da mach e quindi tramite parallela, ma vorrei sapere se è una cosa di poco senso oppure no se i collegamenti fossero eseguiti direttamente con i motori.
Mi spiego meglio: i finecorsa agiscono come interruttori e, se collegati in serie con i cavi del motore, ne taglierebbero la corrente fermando l'asse.
E' funzionale oppure è meglio lasciar gestire tutto a mach?
Grazie!
Alessandro.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Finecorsa e motori

Messaggio da walgri » giovedì 31 maggio 2012, 19:50

Se anche facessi qualcosa del genere, non potresti nemmeno fare l'homing perchè al primo contatto la macchina sarebbe bloccata, e richiederebbe un intervento manuale. Se ci ragioni a fondo vedi che lasciare la gestione al controller è l'unica strada.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Finecorsa e motori

Messaggio da Kayoshin » giovedì 31 maggio 2012, 19:56

Ah perché giustamente dovrei poi spostare a mano l'asse una volta bloccato perché non passa corrente.. :(

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”