ritornare a zero con colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

ritornare a zero con colibrì

Messaggio da albinus » domenica 17 giugno 2012, 22:58

buonasera a tutti, domanda banale per voi , quando inizio una lavorazione dopo aver azzerrato gli assi mi può capitare di arrestare il percorso e dover ritornare con l'utensile a inizio lavorazione cioè a zero. Come faccio per riposizionarmi a zero in rapido ? grazie
albinus

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da Ale72 » domenica 17 giugno 2012, 23:45

MDI
G1F5000Y0X0 ?!?
MDI.jpg

Ciao,

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da albinus » lunedì 18 giugno 2012, 0:26

grazie Ale 72

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da buby » giovedì 21 giugno 2012, 2:46

Io mi sono fatto due macro che ho associato a due pulsanti e molto comodo tornare ad home e a zero pezzo.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da nocerino » giovedì 21 giugno 2012, 23:08

Ciao Buby, scusa l'intromissione, ma potresti postare le macro per home e zero?
te ne sarei grato, anche perchè non saprei da dove cominciare
grazie ancora
Nocerino

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da buby » lunedì 25 giugno 2012, 19:49

Per crearti una macro è semplice almeno x l'home vai su impostazioni-macro e con l'editor selezioni ad es. la M100 e sotto scrivi quello che vuoi che gli assi facciano quando nel gcode la macchina trova il comando M100, io se non ricordo male ho usato il G28 per l'home ed il G30 per il secondario appena posso verifico.
Poi vai su Macchina-->Personalizza pulsanti si apre una finestra dove troverai a sinistra quattro tasti con scritto none cliccandoci potrai scegliere ed associare al pulsante la macro che precedentemente hai creato (la M100).

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da buby » lunedì 25 giugno 2012, 22:40

...dimenticavo ovviamente fra un passaggio e l'altro devi salvare.
Altra cosa carina si può cambiare anche l'immagine del pulsante.

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da nocerino » martedì 26 giugno 2012, 10:12

Grazie per il suggerimento, appena riesco ci provo anch'io.
Saluti
Nocerino

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da Zebrauno » martedì 26 giugno 2012, 10:17

Solo un appunto, l'utente ha chiesto di tornare a zero in rapido, quindi nella finestra MDI basta scrivere:

G0 X0 Y0

In questo modo lo spostamento avviene alla massima velocita' impostata per i singoli assi (non e' detto sia 5000).

ciao

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: ritornare a zero con colibrì

Messaggio da buby » martedì 26 giugno 2012, 16:38

Non mi ero accorto nemmeno io cmq in questo caso nella macro basta scrivere una sola volta G0 Z0 X0 Y0 associarla al pulsante e via...
Io farei però prima risalire la z, non si sà  mai... #-o
Quindi
G0 Z ---> ad un valore di quota sicuro.
G0 X0 Y0
G0 Z0

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”