schema raffreddamento motore Passo Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: schema raffreddamento motore Passo Passo

Messaggio da vdeste » venerdì 6 luglio 2012, 9:17

Dovendo lavorare in estrazione dovresti "boxare" i motori, mettendoli dentro un carterino messo in depressione dalla ventola. Solo in questo modo riesci ad assicurare un sufficiente flusso d'aria attorno ai motori. Viceversa, senza convogliatore la ventola non riuscirebbe ad evitare il ristagno di aria calda.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: schema raffreddamento motore Passo Passo

Messaggio da Franco99 » venerdì 6 luglio 2012, 9:47

Se i driver sono questi (M880), mettendo lo SW4 su OFF riduci del
40% la corrente nei motori quando questi sono fermi. Se fai questa
prova, metti un pezzo di legno sotto l'asse Z in modo che non possa
scendere da solo con il suo peso nel caso il 60% della corrente non
sia sufficiente per mantenerlo in posizione. Con questo accorgimento
in teoria il motore dovrebbe scaldare 36% di meno.

Togli la spina 230V e aspetta 1 minuto prima di modificare la
posizione del DIP switch SW4. (L'elettronica non deve essere
alimentata quando modifichi i DIP switch).

Dal manuale del driver: LINK

Standstill current setting

SW4 is used for this purpose. OFF meaning that the standstill current
is set to be half of the selected dynamic current, and ON meaning that
standstill current is set to be the same as the selected dynamic current.
The current automatically reduced to 60% of the selected dynamic current
one second after the last pulse. Theoretically, this will reduce motor
heating to 36% (due to P=I2*R) of the original value. If the application
needs a different standstill current, please contact Leadshine.


Saluti,

Franco

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: schema raffreddamento motore Passo Passo

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 6 luglio 2012, 11:53

Grazie dei preziosi consigli
Temevo anche io di dover fare un box intorno ai motori per portar via l'aria in modo funzionale,
Oro dovro capire come fare,

Per quanto riguarda invece la corrente ai motori come detto da Franco99, onestamente non mi ricordo che driver monta la Kami che ho, devo andare a controllare, pero questo non vorrei che precludesse le prestazioni in fase di asportazione del materiale,
Verdrò
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”