breakout board UIM2901

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

breakout board UIM2901

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 18 luglio 2012, 13:33

ragazzi mi ritrovo di nuovo a chiedere aiuto a voi...

prima per la mia cnc utilizzavo una scheda BB ZP5A-INT e onostamente per i cablaggi e le impostazioni era abbastanza semplice...
ora invece ho acquistato una nuova UIM2901 che é bufferizzata e optoisolata dovendo utilizzare la cnc per un taglio plasma.

volevo chiedervi innanzitutto se qualcuno la utilizza e come ci si trova e poi volevo sapere se é possibile collegare i connettori di limit tutti in serie tra di loro col funghetto di ESTOP e lasciare cosi i connettori di lmit X,Y,Z liberi per poterci impostare magari i sensori di home...
se possibile voi come fareste?

in piຠvolevo chiedervi visto che la scheda é privvista anche di un relay per un utilizzo esterno di qualche utenza (magari lo uso per far partire la torcia) é adatto ad un utilizzo di questo genere?
gli altri connettori liberi a cosa potrebbero essermi utili?

mille grazie anticipatamente la scheda in oggetto é quella nel link qui sotto

http://www.zappautomation.co.uk/uim2901 ... ?cPath=143

se non si possono inserire collegamenti a link chiedo scusa in anticipo é comunque la scheda di ZAPPAUTOMATION...
nella stessa pagina c'é anche il manuale

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: breakout board UIM2901

Messaggio da pierpaolo » giovedì 19 luglio 2012, 13:45

nessuno puà³ aiutarmi??? :(

volevo chiedere anche ai piu esperti per il discorso schermatura, io ho i cavi motore che sono schermati fino ai driver con la calza che é connessa al negativo del driver ma ho i cavi di home e limit senza schermatura solo all'interno del box elettronica cioé arrivano schermati fino al box e poi dai connettori sul box ripartono fino alla breackout board senza schermatura? posso secondo voi incorrere in problemi? in piu ma se si mettesse a massa (negativo del trasformatore) tutto il box elettronica e si facessero arrivare le calze delle schermature ad un punto cumune??

in piu ci sarebbero problemi ad avere come masse in comune sia la terra della linea di casa sia il negativo dell'alimentazione dei driver e compagnia bella?

vi prego toglietemi questi dubbi... magari per alcuni sono domande banali che non meritano risposta ma per me neofita sono sempre dubbi da dover capire :cry:

grazie in anticipo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”