Sezione cavi segnale

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Sezione cavi segnale

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 30 luglio 2012, 15:07

Ciao
Non riesco a trovare info sulla sezione minima dei cavi di segnale/finecorsa...

Siccome voglio rifare un quadro elettrico per i drive invertir ecc... Ho in mente di usare un connettore grosso con un cavo multipldal che da 50 poli per non dover rifarlo ad ogni cambiamento.

Ora uso un cavo schermato da 16 poli da 0,5mmq
Secondo voi la sezione minima per un cavo sotto i 10metri qualè?

storm77
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 21:32
Località: prato
Contatta:

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da storm77 » lunedì 30 luglio 2012, 22:03

Se solo di segnale ok. Se posso comunque aggiungere un consiglio è preferibile non mettere insieme nel solito cavo schermato segnali on/off con segnali analogici, ma forse cmq questo lo saprai già .

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da Zebrauno » lunedì 30 luglio 2012, 22:43

Sino a che usi correnti nell'ordine di pochi mA vanno bene anche da 0,25mmq.

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da Fabrizio88 » lunedì 30 luglio 2012, 23:45

grazie storm77 per la precisione.

quindi già  un cavo da 0.14mmq è troppo piccolo?
sinceramente non sò la corrente che circola in un finecorsa meccanico, ma sicuramente pochi mA.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da Zebrauno » martedì 31 luglio 2012, 10:09

0,14 va bene per i finecorsa passivi e pure per quelli attivi con proxy o sensore hall, non ci sono problemi.

E' la resistenza dei singoli cavi forse a dare qualche problema, basta uno strattone involontario e si staccano facilmente, immagino li farai passare in zone sicure.

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 31 luglio 2012, 12:16

Si, voglio rifare per l'ennesima volta il quadro elettrico e vorrei fare i cablaggi che arrivano alla meccanica con un surplus ci connessioni, almeno quando cambio la meccanica il quadro non lo. Tocco se non per i drive.

Penso di usare 2 o 3 cavi schermati per un totale di 54poli per usare le 3 parallele del pc.
Userò un connettore per industria pesante che ho visto che esistono fino a 100 e passa poli.

turbina

Re: Sezione cavi segnale

Messaggio da turbina » venerdì 3 agosto 2012, 2:18

Sezioni piccole come quelle già  dette vanno bene, tenerle però separate dai cavi potenza

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”