Elettronica controllo assi Parker e Galil

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Rankine
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2012, 9:30
Località: Gonzaga (MN)

Elettronica controllo assi Parker e Galil

Messaggio da Rankine » sabato 18 agosto 2012, 14:00

Ciao a tutti,

da una macchina per taglio laser CO2 CNC di provvenienza americana ho recuperato due driver Parker TQ10, un controllo assi X e Y Galil DMC-720 e due guide lineari a doppia barra di scorrimento con movimento a vite senza fine e motori Compumotor da 4,6 Ampere/ fase.

Dite che ci siano possibilità  di essere recuperati in parte per un utilizzo domestico, visto che i driver e il controllo assi funzionano con un'alimentazione da 120V?

turbina

Re: Elettronica controllo assi Parker e Galil

Messaggio da turbina » martedì 21 agosto 2012, 16:19

Beh, motori e driver sono di tutto rispetto, certo che sì!

Rankine
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2012, 9:30
Località: Gonzaga (MN)

Re: Elettronica controllo assi Parker e Galil

Messaggio da Rankine » venerdì 24 agosto 2012, 21:24

turbina ha scritto:Beh, motori e driver sono di tutto rispetto, certo che sì!
Ok, questo è già  un passo avanti.

Secondo passo: trovare un controllo per realizzare il movimento del terzo asse. Come elettronica mi converrà  utilizzare un PLC che, poi, collegherò via LAN ad un PC con software CAM, o pensi che ci sia una via un po' più economica?

turbina

Re: Elettronica controllo assi Parker e Galil

Messaggio da turbina » domenica 26 agosto 2012, 11:36

forse ti conviene utilizzare qualche settimana per leggere un pò in questo forum, tutte le risposte che cerchi sono già  presenti, inutile continuare ad aprire copie di argomenti già  trattati

Rankine
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2012, 9:30
Località: Gonzaga (MN)

Re: Elettronica controllo assi Parker e Galil

Messaggio da Rankine » domenica 26 agosto 2012, 13:51

turbina ha scritto:forse ti conviene utilizzare qualche settimana per leggere un pò in questo forum, tutte le risposte che cerchi sono già  presenti, inutile continuare ad aprire copie di argomenti già  trattati
grazie per il gentile riscontro.

Chiedo cortesemente di chiudere il thread, essendo una discussione già  trattata.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”