Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
MrCncItalia
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
Località: Milano

Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da MrCncItalia » domenica 26 agosto 2012, 21:44

Salve a tutti,

vorrei alimentare i 3 driver M542H utilizzando delle batterie al piombo che già  ho (4 da 6volt in serie), ma ogni volta che le collego al driver mi fanno una scintilla e sul driver c'è il simbolo del condensatore sul polo +. Cosa vuol dire? Che non posso collegare le batterie direttamente? Se metto in parallelo il condensatore adeguato (ne ho uno elettrolitico da 50V 6800 uF), devo anche metterci una resistenza di scarica (e di quanti Ohm/Ampere)?
Qualche schema?

Grazie in anticipo x ogni minimo suggerimento!! :wink:
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da Franco99 » lunedì 27 agosto 2012, 8:00

Vuol dire che l'alimentazione DC deve essere livellata con un condensatore.
Questo è necessario in presenza di un trasformatore dove la sua uscita AC
viene raddrizzata con diodi diventando DC e poi e livellata con un condensatore.

Nel caso della tua alimentazione 24V con batterie al piombo il condensatore non
è necessario perché la tensione è già  perfettamente livellata e anche perché le
batterie al piombo hanno una resistenza interna molto bassa e sono così in grado
di fornire correnti di spunto molto elevate. La scintilla che vedi è dovuta
probabilmente alla presenza di condensatori integrati nel driver che si caricano
quando colleghi l'alimentazione. Ricordati che le batterie al piombo sviluppano gas
esplosivi durante la ricarica e per questo motivo devono essere caricate solo in un
luogo ben ventilato.

A batteria? Vuoi portare la CNC in spiaggia al mare? :)

Saluti,

Franco

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da Cesarino » lunedì 27 agosto 2012, 8:31

Se il fiuto non mi inganna.. forse la vuol portare a qualche mostra o mercatino dove non c'è la possibilità  di collegamento alla rete elettrica.. correggimi se sbaglio.. :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
MrCncItalia
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
Località: Milano

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da MrCncItalia » lunedì 27 agosto 2012, 13:42

Grazie Franco x la risposta, quindi me ne frego della scintilla xchè non crea danni ai drivers?
Non c'è comunque un modo x evitare la scintilla?

Anche x Cesarino.. : A batteria solo a scopo didattico, poi si vedrà ... 15 anni fà  mi informai x brevettare una sorta di stampante comandata via radio, attraverso un amico riuscii a parlare con un tipo che lavorava alla progettazione di stampanti IBM il quale si mise a ridere e mi disse: Via radio..? Ma non è più semplice tirare un cavo? =D> Adesso mi pare esista il WiFi... Chissà  se è ancora là  che se la ride...

CIAO
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101

turbina

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da turbina » venerdì 31 agosto 2012, 22:02

beh le punto a punto rs232 via radio e onde convogliate c'erano anche 15 anni fà , il wifi o bluetooth è un'altra storia, la tua idea consisteva in una comunicazione a pacchetto? Tipo X25?

turbina

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da turbina » venerdì 31 agosto 2012, 22:15

la scintilla si evita alzando la tensione piano piano oppure diminuendo la capacità  dei condensatori dentro i drivers e aggiungere la capacità  tolta all'esterno dai drivers, cioè collegata prima dell'interruttore, cioè direttamente alla batteria, usa un interrutore molto buono con corrente molto alta. la resistenza di scarica sui 24 volts potrebbe essere 1kohm 2 watt.

Avatar utente
MrCncItalia
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
Località: Milano

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da MrCncItalia » sabato 1 settembre 2012, 17:51

Ciao turbina,

Allego lo schema elettrico di come dovrebbe essere x come tu mi dici.. E' giusto? :shock:
turbina ha scritto:beh le punto a punto rs232 via radio e onde convogliate c'erano anche 15 anni fà , il wifi o bluetooth è un'altra storia, la tua idea consisteva in una comunicazione a pacchetto? Tipo X25?
Dal punto di vista elettronico, sul "come", mi sarei poi rivolto a qualcuno che ne sapeva più di me.. (quasi zero). Vedi.., brevettare non vuol dire che hai inventato qualcosa, tantomeno che poi funziona realmente dimostrandone utilità  e funzionalità ; è una semplice tutela intellettuale della tua idea (300 Euro circa x 20 anni se te lo fai da solo [a livello solo nazionale]). E comunque dopo 15 anni.., per Mach3, mi ritrovo di nuovo ad essere "praticamente costretto" ad avere ancora a che fare col cavo della porta parallela..!! :mrgreen:

Tu piuttosto.., ho dato uno sguardo ai tuoi link, ti sei tutelato spero..

Diego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101

turbina

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da turbina » domenica 2 settembre 2012, 2:58

mmm , fà  la scintilla lo stesso, usa questo circuito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MrCncItalia
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
Località: Milano

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da MrCncItalia » domenica 2 settembre 2012, 11:20

E' sparito il condensatore? :shock:

10-5W intendi 10k-5W ?

Grazie cmq x la pazienza che hai... =D>

CIAO
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101

turbina

Re: Alimentare una CNC a batteria è possibile?

Messaggio da turbina » domenica 2 settembre 2012, 20:08

Il condensatore nell'ultimo circuito non serve, è dentro il driver come ti diceva franco99, la resistenza è 10 ohm

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”