elettronica sulla cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Addi125
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 11:54
Località: vicenza

elettronica sulla cnc

Messaggio da Addi125 » lunedì 24 dicembre 2012, 12:17

ciao a tutti,

voglio intraprendere l'impresa di costruirmi una piccola cnc, tipo questa
ho qualche dubbio: i stepper/passo-passo dove li compro, non vorrei spendere una mezza fortuna :?

nella guida rimandano anche a una scheda motori come questa: http://www.instructables.com/id/Easy-to ... /?ALLSTEPS secondo voi ha speranze di funzionare?


grazie Ste

turbina

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da turbina » martedì 25 dicembre 2012, 11:11

Vuoi farla con i nema 17 o 23 ?

Addi125
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da Addi125 » martedì 25 dicembre 2012, 19:32

sinceramente non ne ho la più pallida idea, ti dirai una bugia

turbina

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da turbina » martedì 25 dicembre 2012, 20:33

http://www.surplusitalia.it/index.php?p ... &Itemid=64

pzavoli
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 22:42
Località: San Marino

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da pzavoli » mercoledì 26 dicembre 2012, 23:18

Per i motori ti hanno già  risposto, in ogni caso trovi questi componenti tranquillamente nei negozi online (prova motori passo passo prezzi). La scheda è alquanto primitiva, non ha i diodi di ricircolo sui mosfet, è alimentata direttamente a 12 volt e non supporta tensioni di molto superiori. Quindi i motori devono operare a quella tensione. Inoltre, non sono usati driver di potenza per i mosfet, quindi scordati di far girare i motori a grandi velocità , perderesti facilmente passi.
Tolto tutto questo, la scheda probabilmente funzionerà , fai attenzione allo sbroglio del circuito stampato, se ti si mischiano i segnali di bassa potenza con quelli provenienti dai motori è un disastro. Presumo che l'autore abbia fatto i dovuti test, visto che dichiara che la scheda funziona, quindi in caso di realizzazione, per l'incisione, ti consiglio di usare direttamente il disegno del PCB che viene riportato nel sito.
In ogni caso, buon divertimento e buona fortuna. Se vuoi spendere poco è una possibile soluzione.

Addi125
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da Addi125 » martedì 1 gennaio 2013, 11:53

grazie per le risposte ma non credo di aver capito tutto:
diodi di ricircolo
cioè servono per far in modo che quando spengo il motore non brucio tutto? mi sbaglio?
driver di potenza per i mosfet
ma i mosfet non già  di per se driver di potenza?

grazie ancora

Ste

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: elettronica sulla cnc

Messaggio da Pedro » martedì 1 gennaio 2013, 12:34

i diodi ci sono, Q1 Q2 Q3 e Q4. Il driver è unipolare quindi occhio ai motori che devono essere non a 4 fili (6 o 8 vanno bene o leggi nelle caratteristiche descrittive unipolari). L'alimentazione positiva di potenza deve essere pari alla tensione dei motori se no saltano, non ha il circuito di regolazione corrente insomma. Io per cifre paragonabili monterei una scheda con coppia di integrati tipo l297 298 o i tda, su ebay ne trovi parecchie e puoi montarci i motori in modo bipolare, vanno meglio,e spendi praticamente uguale, o se proprio vuoi fartela da te puoi orientarti che so su una chimera o una fenice di danielxan, utente del forum...gli schemi li trovi qui

https://www.cncitalia.net/downloadplus.p ... catid=1959
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”