elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
caleidocane
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 11:00
Località: torino

elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da caleidocane » mercoledì 6 febbraio 2013, 10:35

buongiorno a tutti,
ho ricavato questo motore passo passo da una stampante laser, lo volevo usare per dei miei test e vorrei usarlo con dei comandi manuali (due tasti per andare avanti ed indietro)
c'è un connettore con queste diciture +24v|+24v|PGND|PGND|SGND|+5V|START|READY|CLOCK|CW/CCW|
A leggere così sembrerebbe che dovrei connettere il 24v ad uno dei due +24 la massa in relazione (quindi per il primo la massa del 3° o se uso il secondo la massa del 4°) start e ready non so a cosa servano, mentre clock è ok e CW e CCW sarebbe la direzione se non sbaglio, in sostanza potrei utilizzarlo come un motre bipolare a 4 fili?
Sapete indicarmi un buon link per un elettronica autocostruita semplice per il pilotaggio in manuale?
Ho ricavato anche tantissima altra roba da questa stampante e sono tornato bambino, come quando smontavo le radio di mio padre :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da pascnc » mercoledì 6 febbraio 2013, 10:40

secondo me si tratta di un brushless e non di un passo passo.
quindi non penso sia pilotabile nei termini che hai descritto.

saluti,
pasquale

caleidocane
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 11:00
Località: torino

Re: elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da caleidocane » mercoledì 6 febbraio 2013, 10:57

dannazione che sfiga!
mi sono fatto ingannare dal fatto che il motore gira a scatti come i passo passo...volendolo utilizzare quindi cosa posso fare per non farlo esplodere?
#-o

caleidocane
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 11:00
Località: torino

Re: elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da caleidocane » mercoledì 6 febbraio 2013, 11:14

ne approfitto della vostra gentilezza per chiedervi cosa sono alcuni pezzi, se alcune cose non le utilizzo sopratutto le schede (ho somntato la stampante per le barre e gli switch), e vedete qualcosa che vi può essere utile ditemi pure che ve le regalo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da pascnc » mercoledì 6 febbraio 2013, 11:36

il motore va visto con attenzione per capire se sia possibile pilotarlo con la sua elettronica a bordo o con un regolatore tipo modellistico per brushless dc.

le altre componenti sono:
1) frizione elettromagnetica
2) "barriera ottica" formata da diodo e fototransistor o componenti equivalenti
3) è una scheda della stampante che dovrebbe anche portare la tensione alla lampada del rullo fusore.
4) è un elettromagnete (hai perso il bilancere metallico che viene mosso dalla forza magnetica).

saluti,
pas

turbina

Re: elettronica con pilotaggio manuale motore di recupero

Messaggio da turbina » venerdì 8 febbraio 2013, 13:41

è un BLDC , funziona solo con i suoi sensori di posizione

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”