Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da criz » sabato 4 maggio 2013, 17:56

Ciao a tutti.
Sono relativamente nuovo, ho sempre curiosato su questo forum ma non ho mai postato niente.
In questi mesi sono entrato in possesso di una bf20 che vorrei automatizzare, prediligendo la semplicità  della trasformazione e il risparmio totale. :P
Sono indeciso su quale elettronica montare, e soprattutto dove acquistarla.
Un utente del forum: raven, mi ha indirizzato su questi due kit da installare tramite pulegge 1:2

http://www.zappautomation.co.uk/en/step ... -axis.html
Costo: 457.20 £ (tasse incluse)

http://www.zappautomation.co.uk/en/step ... -axis.html
Costo: 492.60 £ (tasse incluse)

Il primo ha 4 assi (anche se per ora me ne interessano tre), mentre il secondo ha i driver più potenti ( 5.6A DM856 ).
I motori sono gli stessi per entrambi: 3 Nm(sy60)

Spulciando sempre nel forum ho trovato quest'altro kit:

http://www.ebay.it/itm/140902772411?ssP ... 3494wt_920
Costo: 350euro.

Quest'ultimo kit è molto più potente dei due precedenti e ha un costo molto minore, a causa del cambio da sterline ad euro da includere negli altri due.
Vista la mia ignoranza in materia, non so se i kit siano paragonabili, quelli su ebay saranno cinesi, mentre gli altri?
Voi che ne pensate?
Meglio il kit cinese più potente e meno caro o uno degli altri due?
Sto cercando di farmi un idea da solo per poter scegliere, ma questo forum è immenso e tutte le realizzazioni sono talmente personalizzate che ogni volta che leggo qualcosa di nuovo i dubbi si moltiplicano. :roll:
Grazie a tutti!
:wave:
Ultima modifica di criz il sabato 4 maggio 2013, 18:01, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da lallax » sabato 4 maggio 2013, 17:59

l'alimentatore dell'ultimo kit ebay è sottodimensionato, sicuramente come Volt fornibili. visto che i driver accettano 80V, dagliene almeno 70!

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da criz » sabato 4 maggio 2013, 18:02

Ecco un'altra cosa che non sapevo. Grazie!

lallax, riguardo alla qualità  e costo/prestazioni? Cinese o zapp?
Ultima modifica di girasole il martedì 7 maggio 2013, 9:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da criz » domenica 5 maggio 2013, 20:09

ho trovato anche questo kit, che utilizza motori nema23, i nema34 mi sembrano enormi per la bf20.
Per l'asse Z pensavo di creare un contrappeso per la testa e quindi prenderli tutti uguali:

http://www.ebay.it/itm/Germany-Ship-Fre ... 4076wt_931

Oppure senza contrappeso per la testa dirigermi su quest'altro kit:

http://www.ebay.it/itm/Cheap-Set-German ... 6165wt_920

Che ne pensate?
Consigli?

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da criz » lunedì 6 maggio 2013, 19:40

Ragazzi alla fine ho acquistato questo kit: http://www.ebay.it/itm/170962511154?ssP ... 1497.l2649

Secondo vuoi ho bisogno comunque di pulegge e cinghie o posso collegare i motori diretti?
:wave:

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da girasole » martedì 7 maggio 2013, 9:16

@ criz

devi aggiornare la località  nel tuo profilo
QUI puoi leggere l'avviso relativo alla modifica del regolamento sull'indicazione della località 
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

davideversari
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 20:53
Località: forli

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da davideversari » giovedì 6 giugno 2013, 16:24

ciao,
sto guardando da alcuni giorni le stesse cose "kit ed altro" che hai guardato anche tu!
vorrei anche io mettere CNC la mia BF20.

Ho tutte le perplessita' che hai avuto tu, a partire dal ricircolo di sfere, lo stress da "gioco zero" mi ha soggiogato per giorni; per passare al collegamento diretto oppure con ruote e cinghia dentata.

Riguardo alla tua domanda circa il collegamento dei motori ho studiato un po la cosa le settimane passate e penso che anzitutto Hai fatto bene a prendere i NEMA 34 con quei Nm (Nm da verificare...mi sembrano tantini 7,7) perché diverso, con tipo 3,0 Nm, saresti stato obbligato quantomeno a inserire un rapporto di riduzione 2:1 sull' X ed Y e chissa' l'asse Z.... saresti stato un po lento forse. (la fonte di questa affermazione e' molto autorevole....a lui va effettivamente lenta con 3Nm)

cmq se le tue viti 16x2 girano bene (non so se hai corretto il gioco con una "contro" chiocciola o altro che ha forse indurito?) , allora con il collegamento diretto non ci dovrebbero essere problemi su nessuno dei 3 assi.

Penso che la domanda che secondo me dovevi fare era questa:
vale la pena spendere 30/50 euro in un giunto elastico decente per accoppiare albero/motore direttamente , quando con gli stessi soldi ti puoi fare un riduttore con cinghia dentata bypassando i problemi di allineamento e soprattutto predisponendo per il futuro, probabile, montaggio di una vite di ricircolo decente ?

La risposta e' soggettiva.
Puoi fare in entrambe i modi, dipende se vuoi investire poco o molto tempo e che tipo di qualita' ti serve.

IO Non mi sono ancora mosso perché devo capire se valga la pena spendere poco per rischiare di dovere spendere di li a poco altri soldi!?
Per esempio una mia sensazione e' che l'alimentatore di quel KIT sia un po scarsino!
spero che qualcuno piu' afferrato mi smentisca...cosi' mi decido a spendere 380 eurini e vada come vada !

Inoltre Ho cercato sul forum esperienze ed eventuali critiche sui prodotti Wantai. Onestamente sembra roba senza infamia ma anche senza lode!
mentre in siti stranieri alcuni li infamano ...eccome!

certo e' che appena ti muovi da quei Kit si passa a minio 700/800 e con le viti di ricircolo si va oltre 1100 euro.
se pensi che la Bf20 ne vale poco piu'!

quando riceveri il tutto posta qualcosa.
magari facciamo tutto parallelamente .....l'unione spesso fa la forza!

ciao,
DAVIDE

criz
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Località: Provincia di Cagliari

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da criz » giovedì 6 giugno 2013, 21:58

Ciao davideversari, finamente qualcuno che mi considera! :lol:
Hai detto bene, proprio per tenere basso il budget ho comprato i motori wantai ed escluso (per ora) le viti a ricircolo di sfere.
Anche se non ho più postato nel forum ho comunque scelto il collegamento a cinghia e puleggia.

Per tutti gli assi ho scelto la stessa configurazione:
rapporto 1:2 (20 denti : 40 denti) standard AT5 con cinghia larga 10mm.
Cinghie da 390 denti per avere un interasse di circa 12cm (il massimo dei denti coperti).

Ho scelto questa configurazione anche perchè essendo veramente ignorante in materia e non trovando testimonianze di installazioni con questi motori con le pulegge potrei comunque variare il rapporto se non mi soddisferà .
Certo se avessi comprato i giunti avrei potuto sempre rivenderli, ma cambiare le pulegge mi sembra più sensato per tenere sempre un occhio al budget.
Per il resto le pulegge sono ancora in arrivo, quindi in questi giorni devo procedere allo smontaggio completo dell'intera bf20 per la pulizia e le regolazioni (che non so minimamente come fare) e studiare l'installazione.

Come procedo aggiorno sicuramente il forum e posto tutto! :)
Ciao

davideversari
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 20:53
Località: forli

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da davideversari » giovedì 6 giugno 2013, 22:42

ciao,
bene un ottima scelta secondo me.

Se per regolazioni intendi eliminare quanto piu' gioco possibile nell'accoppiamento chiocciola vite allora e' piuttosto semplice, almeno concettualmente!
hai due chance: la prima "dividi" in due parti la chiocciola esistente; poi fissi una delle due parti saldamente e definitivamente; poi rendi "flottante" l'altra meta' che di fatto sara' la tua regolazione del gioco una volta allontanata dall'altra meta tramite un grano per esempio, regolabile da sopra ovviamente ed anche bloccabile da sopra una volta regolato il gioco.


la seconda compri una chiocciola 16x2 , oppure come molti ho letto che fanno, te la fai da solo o la fai fare ad un tornitore; alcuni la fanno in teflon o delrin perché frena meno ; io propenderei per il buon bronzo oppure ottone! il meccanismo e' sempre lo stesso ossia devi allontanarti per levare gioco e poi fissare.
si puo' anche levare gioco avvitando la "contro" chiocciola , ma non l'ho mai fatto. IL primo metodo l'ho applicato tante volte e sempre con facilita' e buoni risultati.

senza incappare in attriti che ti portino al grippaggio quando sei sui lati della vite, potrai arrivare ad un gioco minimo al centro dove la vite di solito e' piu' consumata di minimo 0,03 mm. L'unico vantaggio che ti porterebbe usare una "contro" chiocciola in plastica e' che potresti avere piu' omogeneita' di gioco tra lati e centro ed uno pseudo gioco zero......cmq per me non durano molto e poi sei da capo!

tutto dipende da cosa vuoi fare con la fresa.
Questa comunque e' la mia esperienza ed il mio punto di vista, sicuramente discutibile!


SI bene posta qualcosa su WANTAI

grz e ciao

Davide

sisoline
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 11:22
Località: Ascoli Piceno, Grottammare

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da sisoline » martedì 25 giugno 2013, 5:38

Ciao Davide, cosa intendi per lenta?
Hai un valore della velocità  di avanzamento?
La Wabeco se non ricordo male da come Vf ( velocità  di avanzamento) Max circa 600mm/' sugli assi X e Y, e qualcosa in meno su l'asse Z.
Su una macchina con guide a coda di rondine NON rettificate e SENZA sistema di lubrificazione non é pensabile andar forte.
Su lavori lineari le viti convenzionali vanno bene, ma se volete realizzare profili curvilinei o interpolazioni circolari, avrete sempre un errore durante l'inversione di direzione del l'asse, che generalmente si tramuta in un segno visibile sul pezzo.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Consigli elettronica/motori per cnczzare bf20

Messaggio da girasole » martedì 25 giugno 2013, 8:28

@ sisoline

devi aggiornare la località  nel tuo profilo
QUI puoi leggere l'avviso relativo alla modifica del regolamento sull'indicazione della località 
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”