Azionamento stepper in corto - Aiuto

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da pascnc » lunedì 24 giugno 2013, 12:42

grazie franco.
ho seguito con interesse le tue indicazioni e spiegazioni, anche avendo solo conoscenze di base di elettronica ed elettrotecnica (sono ingegnere meccanico) ho ben compreso le tue spiegazioni. quello che mi mancava era il principio di funzionamento del pilotaggio che utilizza questo tipo di driver e non consideravo che la corrente potesse passare attraverso le resistenze di sense.

prima di scrivere qui sul forum ho cercato di farmi una cultura sui ponti ad h ecc. ma il funzionamento delle resistenze di sense non le trovavo mai spiegate per bene e applicate al pilotaggio bipolare.

in passato ho realizzato dei driver passopasso con pilotaggio unipolare dove dimensionavo le resistenze di potenza in base alla corrente richiesta e alla resistenza del motore; ma con ponti ad h e chopper vari non mi raccapezzo.

saluti,
pasquale

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da tittopower » lunedì 24 giugno 2013, 14:12

Secondo la mia opinione è molto probabile che ti si siano bruciati i driver-mosfet i quali hanno poi pilotato in modo anomalo i mos che si sono bruciati. Infatti poi hai sostituito i mos e rimane sempre il malfunzionamento tipico di un errato pilotaggio.
I driver mosfet sono quei chip piccoli a 8 pin in linea verticalmente con il grosso condensatore, sono 4 in quel circuito, ognuno contiene 2 driver per gli 8 mos presenti.
Se hai un amico che dispone di stazione saldante ad aria calda conviene provare a sostituirli, non è difficile.
Sempre se un benedetto amico avesse un oscilloscopio con la funzione di prova componenti sarebbe possibile, soprattutto perchè hai moduli analoghi funzionanti, trovare il componente difettoso, si opera da moduli non alimentati quindi con calma e senza pericoli di fare danni.
Purtroppo siamo un po lontanucci altrimenti ti avrei invitato volentieri per qualche prova.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da pascnc » lunedì 24 giugno 2013, 14:28

grazie titto. al limite potrei sostituirli anche io, ma penso che inizi a non valerne più la pena.
i driver mosfet sono degli IR2101s e ho visto che costano circa 2 euro.

intanto sono in attesa di un azionamento che ho acquistato ma voglio provare con le corrette resistenze di sense e poi vedo.

saluti,
pas

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da Franco99 » lunedì 24 giugno 2013, 18:48

Può essere un Mosfet, un diodo, un driver del Mosfet, un'uscita del chip
o dei chip che portano il segnale al driver del Mosfet, una resistenza interrotta,
una pista interrotta, la lista delle possibili cause è lunga. (Il driver del Mosfet
è concepito per evitare problemi in caso che manchi un segnale di controllo).

Dopo aver controllato che i Mosfet sono correttamente isolati dal dissipatore
e dopo aver applicato la pasta termica in modo che i Mosfet dissipino bene il
calore, monterei due nuove resistenze da 0,1 ohm e farei la prova per vedere
cosa succede.

Saluti,

Franco

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da pascnc » mercoledì 26 giugno 2013, 11:39

torno ad aggiornarvi.
anche con le rsense da 0.1 stessa storia.

per ora lascio perdere, magari se acquisto qualche componente elettronico ordino anche i driver mosfet. o, a tempo perso, cerco di farmi una cultura e ricercare il problema con maggiore cognizione.

nel caso vi terrò aggiornati.

ancora grazie a tutti,
pasquale

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 27 giugno 2013, 7:50

ciao prova a misurare il valore in tensione sulle resistenze durante il funzionamento con il motore stoppato, dovresti trovare la stessa tensione su tutte, quella che si discosta e la parte incriminata, infatti se hai variazioni di corrente fra i 4 rami del ponte hai vibrazioni e malfunzionamento, dovresti farlo con un osciloscopio ma in mancanza usa un multà­metro in dc e 1 volt di sensibilita, ciao

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Azionamento stepper in corto - Aiuto

Messaggio da pascnc » giovedì 27 giugno 2013, 14:47

grazie,

metto anche questo consiglio tra le prove da fare.

saluti,
pas

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”