Come settare? DM542 e 23HS8430

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da gabbo56 » martedì 11 giugno 2013, 21:16

Dopo tanto pensare mi sono tuffato anch'io, alla cieca #-o , nel mondo CNC, oggi mi è arrivato tutto il kit 3 assi composto di BOB alimentatori motori e driver. Attualmente sto terminando la macchina, posterò in seguito le fasi di costruzione, ma adesso mi trovo l'elettronica in mano e, anche dopo aver letto numerosi post, non riesco a capire come provare il funzionamento della merce ricevuta :cry: . Il primo problema e come settare i switch dall'1 all'8 del DM542, in funzione del motore che mi hanno fornito un 23HS8430. Questo il kit: http://www.ebay.it/itm/330934805035?ssP ... 1439.l2649. Ora cerco qualche paziente iscritto che mi possa indicare almeno come testare questo materiale.
TNK

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da huliofane » martedì 11 giugno 2013, 21:22

ciao, i primi 3 switch sono per impostare l'amperaggio del motore,il n°4 è per impostare se quando il motore è fermo(non gira) deve essere tenuto fermo con il massimo della forza oppure con metà  forza,gli ultimi sono per impostare quanti passi far fare al motore per compiere un giro,e li sta un po a te,io ho impostato 1000,numero tondo..a mio avviso,se metti il piu basso 400,il motore va a scatti,piu alto è il numero dei passi,piu fluido va però perdi velocità ,1000 è un buon compromesso,io ho viti a ricircolo passo 5 e sono piu che soddisfattto.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da gabbo56 » martedì 11 giugno 2013, 21:38

Grazie per la velocità  delle risposte. Per i primi 3, che sono per impostare l'amperaggio del motore, cosa significa, il motore che ho è da 3Acome lo dovrei settare? il 4° ho capito a che serve, per gli altri, visto che ho usato, per ora, delle barre filettate come, grosso modo, dovrei settarlo? ci sono dei calcoli da fare o si va a tentativi? Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Manuelo
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 21:52
Località: Rovigo

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da Manuelo » venerdì 21 giugno 2013, 1:07

Ciao ho acquistato anch'io quel kit, sono però sorpereso dal fatto che nella confezione non ci fossero le istruzioni per i cablaggi, ho provato a contattarli ma nessuna risposta.
Io non sono un gran tecnico di elettronica e non vorrei fargli fare il botto, se puoi aiutarmi con uno schema potrei riaccendere la bestiola :lol:
Grazie e cnc a tutta birra

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 27 giugno 2013, 8:10

ciao, io non ho quel kit ma non dovrebbe essere difficile provare ad accendere, prima metti al minimo la corrente dei motori, poi individua gli avvolgimenti degli stessi con un hommetro, li colleghi a coppie, se invertiti non sucede nessun danno, collega l'alimentazione e accendi, 5 volt su i morsetti enable, se va tutto bene il motore dovrebbe bloccarsi, se non lo fa inverti i fili di una copia e prova di nuovo, se si blocca cioe non riesci a farlo girare a mano vuol dire che sta funzionando, ora se e bloccato prova ad inviare un 5 volt tramite una resistenza di qualche decina di ohom per sicurezza sul l'ingresso step, se funziona il motore dovrebbe fare un passo o almeno quello secondo che hai inpostato nella divisione, 400 step/g per provare, se si muove o almeno accenna a muoversi puoi anche provare ad aumentare la corrente quel tanto che sia bloccato ma che non scaldi troppo, poi se avessi un generatore d'inpulsi allora sarebbe un'altra cosa, puoi realizzarlo con un semplice ne555 e pochissimi componente, ti potra serviré anche in seguito per fare dei test di movimiento senza pc, saluti

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da gabbo56 » giovedì 27 giugno 2013, 21:06

oggi ho provato il kit seguendo un disegno che ho trovato in questo forum, provandolo sul banco ho ponticellato il P10, P11, P12, P13 e P15 con il GND (finecorsa e pulsante emergenza) ho dato tensione e ... il tutto funziona perfettamente. Per il settaggio del Mach3 ho seguito le indicazioni di questo post di Stefano830_1: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=75. per lo schema elettrico, non riesco a pubblicare il pdf, comunque si trova nei post di questo forum.

Ho una domanda per chi mi può rispondere, per aumentare la velocità  di realizzazione del G-code, bisogna agire sul settaggio Pulse/rev del driver, aumentando il valore, o da qualche altra parte sul software? ho fatto delle prove sul driver, ma mi sembra che non vari nulla.

Avatar utente
gabbo56
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
Località: roma

Re: Come settare? DM542 e 23HS8430

Messaggio da gabbo56 » giovedì 27 giugno 2013, 21:55

Ho scoperto come si fà . Sbagliavo pensando che + è alto il valore del Pulse/rev è più è alta la velocità  e tutto all'incontrario adesso l'ho settato a 1000 e sembra un buon compromesso, quando avrò finito la macchina l'ho testerò sul campo. Si vede che sono, no alle prime armi, ma molto meno... :doubt:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”