Adesso mi sono messo a tararla, ma mi trovo davanti ad un problema, non riesco a capire se di natura meccanica, di driver o software.
Il posizionamento e' corretto, quindi mach3 e' impostato giusto (come "step per" in motor tuning).
Ho recuperato il backlash (via mach3) su tutti gli assi (circa 1 decimo).
Mi resta pero' un problema, abbastanza strano su tutti e tre gli assi.
Piazzo il comparatore su un asse, lo azzero. Mi muovo di xx mm e torno a 0. Il comparatore torna circa a 0 (1-2 cent di differenza).
In entrambe le direzioni ottengo lo stesso risultato e fin qua mi sta bene.
Pero' se imposto mach3 per muoversi a step di 1 centesimo e faccio avanti-indietro sull'asse, trovo che si sposta di piu' da un lato.
Vediamo se riesco a spiegarmi. Piazzo il comparatore, lo azzero. Azzero l'asse in mach3. Mi sposto di un cent in X+. Il dro di mach3 mi segna corretto e il comparatore anche. Ora mi sposto di 1 cent in X-. Il dro di mach3 segna 0, il comparatore segna -1 cent. Mi sposto di 1 cent in x+, il comparatore segna 0 (mentre dovrebbe segnare 1 cent). Mi sposto di 1 cent in x- e il comparatore mi segna -2 cent.
Faccio questo avanti indietro dieci volte, mi trovo sul comparatore 1 decimo di scostamento (anche qualcosina in piu') mentre il dro di mach3, giustamente, e' a 0.
E' come se la vite avesse piu' gioco in un verso di rotazione rispetto all'altro...
Possibile?
Pero' non mi spiego come mai se faccio spostamenti lunghi poi torno a 0 (quasi) preciso, ovviamente ripeto l'operazione piu' volte e torno sempre agli stessi valori (circa 0, +/- 2cent che e' grasso che cola per me).
Prima di tornare a smontare tutto per rifare le chiocciole (o per aggiungere una controchiocciola), vorrei essere sicuro del colpevole.
Un po di dati sulla macchina:
1. ho usato viti trapezie e chiocciole in derlin (maschio fatto da un pezzo di vite). 14x4 per x/y, 16x4 per z.
I motori di x/y sono in presa diretta con giunto di oldham autocostruito, per la z ho usato una riduzione 1:3 circa.
2. i motori sono da 1.9Nm 3A per x e y. 2.2Nm 2.2A (questo ha 8 fili, l'ho collegato in bipolare serie) per la z
3. l'elettronica e' una tre assi basata sui tb6560, modificata seguendo i consigli del forum. Impostata a mezzo passo. Alimentazione 26V (15A se ricordo bene).
4. in mach3 ho provato ad aumentare il valore di step pulse (messo 15uS, prima era 5uS), ho provato a invertire il segnale step, a cambiare la frequenza del kernel e non mi ricordo piu' cosa.