Muovere un motore stepper senza CN

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 11 luglio 2013, 11:40

Ciao a tutti,

devo muovere un motore stepper Nema23 avanti e indietro senza aver bisogno di un CN
Ho preso questa schedina

http://www.ebay.com/itm/CNC-Router-Sing ... 28&afsrc=1

va bene con Step e Dir però vedo che nei morsetti c'è scritto CW+ CW- e CLK+ e CLK-
va solo con impulsi step o anche dando tensione a quei morsetti??

avete altre idee??

Grazie
Fabio

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 11 luglio 2013, 11:55

ho visto questa discussione

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 4&start=30

da quanto ho capito mi conviene prendere il KIT LX1419
http://www.adrirobot.it/nuova_elettroni ... x_1419.htm

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da Dag50 » giovedì 11 luglio 2013, 11:58

Ciao Fabio,
quella scheda ha sempre bisogno di un generatore d'impulsi, qui sotto ti allego una semplice versione dello stesso che servirà  per far muovere il tuo motore senza l'uso del PC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da leopiro » giovedì 11 luglio 2013, 13:48

Io qualche mese fa ho preso la schedina in questione,e devo dire che fa bene il suo dovere.....ovviamente ha bisogno del driver...

http://www.ebay.it/itm/Stepping-Motor-S ... 337ee95ddc

Ciao Leo

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da pascnc » giovedì 11 luglio 2013, 20:39

invece mi chiedo se esiste qualche schema o circuito di tipo digitale o quarzato in modo da avere un clock preciso e non dipendente da temperatura o trimmer vari.

saluti,
pas

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 17 luglio 2013, 12:28

ciao, cerca sempre su ebay troverai diversi generatori d'inpulsi quarzati adatti allo scopo, io ho acquistato questo e debbo dire che funciona bene,
http://www.ebay.com/itm/320959042363?ss ... 1423.l2649, saluti

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da Gigillo74 » giovedì 12 settembre 2013, 21:31

Fabionet31 ha scritto:Ciao a tutti,

devo muovere un motore stepper Nema23 avanti e indietro senza aver bisogno di un CN
Ho preso questa schedina

http://www.ebay.com/itm/CNC-Router-Sing ... 28&afsrc=1

va bene con Step e Dir però vedo che nei morsetti c'è scritto CW+ CW- e CLK+ e CLK-
va solo con impulsi step o anche dando tensione a quei morsetti??

avete altre idee??

Grazie
Fabio

Intanto dovresti capire quanti passi hai impostato sul tuo driver in modo da poi scegliere un generatore di impulsi che abbia la giusta frequenza per generare gli impulsi necessari per muovere correttamente il motore.

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Muovere un motore stepper senza CN

Messaggio da madfly » martedì 17 settembre 2013, 8:26

Ciao, anche io volevo realizzare il circuito presentato da @Dag50, dove si può reperire il circuito in bianco e nero così lo posso fare con la mia fresa cnc?

saluti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”