Aiuto per driver e motore

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
damF1
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 14:19
Località: bari

Aiuto per driver e motore

Messaggio da damF1 » martedì 21 maggio 2013, 21:19

Ciao a tutti mi chiamo Damiano e ho bisogno di un piccolo aiuto. Ho bisogno di recuperare le specifiche tecniche di n°3 driver che ho recuperato da delle etichettatrici industriali.
Per facilitare la ricerca allego le foto di un singolo driver. Dimenticavo che dalle medesime etichettatrici ho recuperato dei motori Sanyo Denki, avrei bisogno anche (se e' possibile) le specifiche teccniche e lo schema di connessione dei cavi.
Se e' possibile vorrei utilizzare questo materiale recuperato per la costruzione della mia cnc!
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Cordiali saluti Damiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

damF1
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 14:19
Località: bari

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da damF1 » mercoledì 22 maggio 2013, 22:32

Per i motori ho risolto ho trovato in rete un catalogo della RTA http://www.tme.eu/dok/s/sanyo-motor.pdf . Per quanto riquarda i drivers mi servirebbe semplicemente capire le funzioni dei 2 dip switch.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Cordiali saluti Damiano.

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da pvendol » giovedì 23 maggio 2013, 13:33

Secondo me è probabile che la scheda sia di proprietà  della ditta in quanto vedo inciso il nome
wide range sul circuito stampato, hai provato a verificare come era cablato sulla etichettatrice.

damF1
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 14:19
Località: bari

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da damF1 » giovedì 23 maggio 2013, 19:16

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Per il cablaggio e' tutto ok! Il problema rimane capire il funzionamento dei due dip switch. Uno dei due servirà  sicuramente per il passo e l'altro per la corrente.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 24 maggio 2013, 6:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip, inutile rimosso-avviso

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da Gigillo74 » giovedì 12 settembre 2013, 21:45

Ciao,
scusa, ma non fai prima a telefonare alla ditta e chiederne il manuale?
Molte volta abbiamo la soluzione più semplice davanti agli occhi e vogliamo a tutti i costi trovarne una complicata.

helicampro
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 10:54
Località: Bergamo

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da helicampro » giovedì 19 settembre 2013, 23:21

Ciao ragazzi girovagando per il forum sono finito qui, io ho degli azionamenti vecchi della zebrotronics che presentano lo stesso pettine degli azionamenti delle vostre foto (ho rimesso la vostra foto qui sotto per immediatezza). Sapreste indicarmi dove comprare quel pettine/adattatore che dai pin che escono dall' azionamento consentono di infilare i cavi stile mammut?

Qui il mio post dove potete vedere le foto degli azionamenti zebrotronic

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 88&t=48237

Grazie
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La vita è una tempesta !! Prenderlo nel c*lo è un lampo!

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 20 settembre 2013, 15:28

Ciao Stefano,
forse è meglio che riporti una foto dettagliata del tuo connettore, in particolare la foto deve comprendere la parte di "contatto" e la parte che va saldata al PCB.
A primo impatto sembrerebbe un normale connettore a pettine da PCB, ma per localizzarlo bisogna innanzitutto capire il passo, cioè la distanza tra il centro di un piedino e quello subito dopo e poi da quante file è composto.
A vista è difficile cercare di misurare.
Se riesci a fornire questi ulteriori dettagli, magari accompagnati da una foto del tuo connettore, vedo se riesco a trovarti il corrispondente presso uno dei grossi distributori italiani di componenti elettronici.
Luigi.

helicampro
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 10:54
Località: Bergamo

Re: Aiuto per driver e motore

Messaggio da helicampro » sabato 21 settembre 2013, 0:20

Ciao Gigillo grazie per l'aiuto offertomi qui sotto due immagini, una è lo spinotto della scheda e l'altro il disegno di autocad quotato.
Penso che ERNI sia la marca, ho riportato anche il codice.
Concedimi l'errore decimale.
Grazie
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La vita è una tempesta !! Prenderlo nel c*lo è un lampo!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”