Realizzare alimentatore x motori elettronica chimera

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 11 settembre 2013, 17:47

ok ho fatto anche il test delle lampade ,sono che in casa non avevo 12v 50w

ma avevo una da 12v 55w e una 12v 21w ( quelle delle auto)

le ho collegate,luce perfetta e trasf freddo ,appena appena tiepidino ma proprio appena devi tenere la mano su per sentire quel tiepidio del trasf

tempo 11 minuti e passa.

che ne pensi?
ciao.
Ultima modifica di girasole il mercoledì 11 settembre 2013, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » mercoledì 11 settembre 2013, 18:38

ho avuto risposta riguardo i componenti in altro forum vedi se ti posso essere utile..

vediamo di capirci: questo è riferito a (ALI2)
R1 ed R2 => Resistenze di scarica 2k7 5W, per scaricare i condensatori quando spegni
C1 e C3 => condensatori al poliestere 100nF,
C2, C4 e C5 condensatori elettrolitici 4700uF, almeno 35 volt se vai ad alimentare la logica con l'usita relativa (quindi il C2), 63v motori se vai alimentare la parte dei motori (quindi C4 e C5),
il relè è a 5Vdc ed è a metà  sulla destra (faccio riferimento al PCB-LC)
D1 diodo 1N4148.
Trafo 0-12-24v 150VA (a cui però dovresti inserire un ponte raddrizzatore per avere una corrente continua)

Se non ho capito male, L'ingresso 1 (dal trasformatore 12V raddrizzati ~17V) enta nel connettore in alto a Destra sopra il relè; L'ingresso 2 (dal trasformatore 24 V raddrizzati ~33V) entra nel connettore al centro a Destra sotto il relè;
Il segnale TP4 di chimera + una massa (anche se non necessaria perchè è sempre quella) entri in P1 che alimenterà  il relè e che si disattiverà  in caso di emergenze.
Le uscite sono a finaco del C2 a sinistra per la parte logica di chimera -P9-, alimentata con ~17V (poi ci pensa LM317 -U12- di chimera a regolare i valori necessari alla logica) ed a fianco di C4 ed R2 a sinistra per quanto riguarda l'uscita per la parte motori di chimera -P8- (indifferente quale dei due userai)
Sperando di non aver detto castronerie, confido di essere stato utile. ciao

EDIT
NB: Se invece di usare un trasformatore unico con due uscite usi due trasformatori indipendenti da 1 ciascuno... è indifferente, l'importante è che abbiano la potenza necessaria a sostenere la parte logica e la parte motori. 150 VA indicati da Danielxan penso siano calcolati per le richieste che possono raggiungere il 297-298 nell'alimentare i motori. i tuoi trasformatori non li ho analizzati.

scusami se sto chiedendo in forum diversi ma ne ho veramente bisogno,penso che sei una persona comprensiva..
ho aggiunto anche altre caratteristiche di 2 altri trafo se ti puo' servire x quello che dobbiamo fare oppure realissarne 2 in futuro vedi tu!
il link e questo http://www.baronerosso.it/forum/cnc/296 ... ost3938932
e latro sta al posto successivo...

scusami ancora tanto.
ciao fammi sapere
Ultima modifica di girasole il mercoledì 11 settembre 2013, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da girasole » mercoledì 11 settembre 2013, 18:48

leggi il regolamento sul corretto uso del forum

usa il tasto rispondi e non la citazione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » mercoledì 11 settembre 2013, 23:59

La prova sembra aver dato risultato positivo. Quella che ti indica 0.07V come l'hai misurata? Hai messo il tester su Ohm e alla portata piu' bassa (solitamente 200)?

Per quanto riguarda la risposta che ti hanno dato sull'altro forum, mi sembra corretta.
Per il diodo, userei un banale 1N4007, tiene piu' corrente e piu' tensione inversa. Intuile usare un diodo veloce come l'1N4148 (che tiene meno corrente, tensione inversa non ricordo). In quel caso e' usato solo per tagliare le spurie prodotte dalla bobina del rele'.

Ovviamente tra il trasfo e la scheda ci devi mettere un ponte diodi, il collegamento e' semplice (i due morsetti 12-12 del trasfo al ponte diodi con i segni ~, il + del ponte diodi al positivo dei condensatori, il - a massa).
Il ponte diodi deve sopportare una corrente di almeno 20A (30 sarebbe meglio).

I condensatori li prenderei da 63V almeno, meglio 100V.

Per quanto riguarda gli altri trasformatori, mi pare di aver visto uno che ha un'uscita a 8V. Io userei quello, inutile andare troppo su con la tensione.
Se ricordo bene, l'LM317 richiede almeno 3V in piu' rispetto alla tensione in uscita (regolata). Direi che se in uscita dobbiamo avere 5V, in ingresso quando ne ha 12V e' grasso che cola. Risparmiamo in calore sprecato (quindi dissipatore piu' piccolo e min stress per il regolatore).
Il trasfo deve avere una corrente sufficiente per alimentare la logica (spannometricamente 500mA dovrebbero bastare). Anche li' ci vuole un ponte diodi per raddrizzare.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » domenica 6 ottobre 2013, 23:28

Ciao Matteo
scusami se non mi son fatto sentire,ho avuto dej problemi con la scheda (chimera)

allora come ti avevo detto la logica l ho alimentata apparte,ho trovato un alimentatore
switch regolabile,e lo regolato a 12volt e successivamente ho regolato il trimmer che sta sulla scheda a 5volt...tutto ok la logica accende perfettamente,

ora possiamo proseguire con la parte alimentazione motori,,,
dunque?
Fammi sapere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » lunedì 7 ottobre 2013, 9:25

Ok, per la logica siamo a posto.
Per la potenza, prendi il tuo trasformatore (le uscite segnate come 12-12), un ponte diodi che regga la corrente richiesta e un paio di condensatori da 4700uF (tensione almeno 1.5x quella di uscita, meglio se e' doppia).

Poi colleghi il tutto come da schema allegato (il primo che ho trovato con google. La resistenza puoi metterla o meno, serve per scaricare i condensatori).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 7 ottobre 2013, 20:11

Ok grazie matteo appesa faro il tutto ti faro sapere
approposito metto 4 condensatori in parallelo?
Ciao

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da matteou » lunedì 7 ottobre 2013, 21:01

Si, i condensatori in parallelo (occhio alla polarita').

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » martedì 8 ottobre 2013, 8:48

Ok grazie

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 13:28

Ciao Matteus ! Rieccomi,

ho quasi completato l'ali come mi avevi suggerito,ho preso lo schema che hai trovato su google e il pcb l ho preso da fisker :shock: ho detto na cavolta con il nome? Mbo! :o

adesso sto facendo il contenitore,ma non l ho ancora testato,prima voglio finire tutte le parti,... ti alleghero' alcune foto.

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 13:35

Ah! Dimenticavo,sul ponte diodi devo mettere un dissipatore,oppure una ventolina sempre accesa?
Ciao

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 13:56

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 13:59

Ok messe l unica cosa che non mi piace sono i connettori di uscita,le viti sono di fianco e non frontali,mi sa che dovro' trovare qualche soluzione diversa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 14:06

Poi ho notato che su questo pcb,le uscite sono 4,io collego solo 2 che mi servono vero?
e magari ad una terza collegarci la ventola dell ali p.c. x raffreddare l interno del contenitore.
che ne pensi?

samsung4000
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 20:49
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Realissare alimentatore x motori elettronica chimera

Messaggio da samsung4000 » lunedì 4 novembre 2013, 15:36

Assemblaggio e test ali
spero che e' tutto ok.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”