Nema 23 a 60V?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Nema 23 a 60V?

Messaggio da micky861 » lunedì 23 settembre 2013, 14:12

Ciao sto per comprare questo : http://www.ebay.it/itm/190789426669?ssP ... 1423.l2649 ,
ma ho chiesto al fornitore se poteva darmi 2 alimentatori da 60V anziché quelli da 36V e 48V inclusi nel kit. lui mi ha risposto che i Nema 23 alimentati a 60V è pericoloso.
-secondo voi è vero?
-fino a che tensione possono lavorare in sicurezza?
-il discorso è valido anche per i Nema 34?
Grazie
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da micky861 » lunedì 23 settembre 2013, 14:20

mi rispondo da solo , forse mi ha detto cosi perché i driver di quel kit funzionano da 18V-50V..però a 48V potrebbero andare no?
mentre i driver Nema 34 vanno da 24V-80V quindi a 60V non dovrebbero esserci problemi o sbaglio?

edit: scusate per il messaggio doppio, la mia adsl ogni tanto sbarella.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da girasole » lunedì 23 settembre 2013, 16:48

ti ho eliminato il messaggio doppione ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 settembre 2013, 17:36

I Nema23 Sanyo li ho usati sino a 80V.
Per due anni, sempre spinti al massimo.

E lavorano bene ancora oggi.

ciao

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da micky861 » lunedì 23 settembre 2013, 19:19

ok allora il problema è proprio il driver del sol levante, ma se mi facessi dare i Driver DM860A anche per i Nema 23 potrei farli andare a 60V?
probabilmente la domanda è banale ma non ho mai visto neanche un motore stepper dal vivo quindi confido in voi.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da Zebrauno » lunedì 23 settembre 2013, 19:24

Se il driver regge il motore di sicuro ringrazia.
Ma devi poi regolare la corrente sul drive per adeguarla al motore.
ciao

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da micky861 » martedì 24 settembre 2013, 14:17

alla fine ho preso 3 Nema 23 425 oz/in ,2 Nema 34 878 oz/in ,5 driver DM860A e 2 alimentatori 350W/60V.
adesso aspettiamo quado arriveranno.
grazie a tutti
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da mecha » martedì 24 settembre 2013, 18:32

Volevo sapere se qualcuno ha gia' usato quei driver e come qualita' a che livello sono.

Grazie
Mecha

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da walgri » martedì 24 settembre 2013, 18:37

Io ho sto provando ora la versione alimentata a corrente alternata. Direi che fanno il loro dovere.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

giani
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
Località: Salerno

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da giani » giovedì 28 novembre 2013, 15:53

Ciao anche io sono orientato, più o meno, sulla tua stessa elettronica (3 Nema 23 425 oz/in ,3 driver DM860A ed alimentatori 350W/60V).

Forse dirò una banalità, ma purtroppo di elettronica ne capisco poco, come hai fatto per definire che i due alimentatori 350W/60V sono sufficienti? Secondo te per 3 Nema 23 425 oz/in con 3 driver DM860A, quanti alimentatori occorrono?

Ti sarei grato se mi puoi dare qualche spiegazione.

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da grazio87 » giovedì 28 novembre 2013, 18:08

Ciò posso darti tutte le info che vuoi,ho già provato quei motori,lo stesso per gli azionamento,ora sono a lavoro,ci sentiamo dopo cena.
:wave:

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da grazio87 » giovedì 28 novembre 2013, 22:47

micky861 ha scritto:ok allora il problema è proprio il driver del sol levante, ma se mi facessi dare i Driver DM860A anche per i Nema 23 potrei farli andare a 60V?
probabilmente la domanda è banale ma non ho mai visto neanche un motore stepper dal vivo quindi confido in voi.
Ciao,per prima cosa vorrei specificare che con "sol levante" si identifica il Giappone...magari que motori fossero giapponesi!

Come giustamente dicevi,prendendo i DM860A potrai tranquillamente alimentare i motori a 60V,come si vede dai grafici gli stepper tendono a scendere drasticamente di coppia con l'aumentare di giri,e alimentarli con tensioni maggiori aiuta a mantenere una coppia maggiore.
Per quanto riguarda gli alimentatori era megli se uno lo prendevi con potenza maggiore.
:wave:

giani
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
Località: Salerno

Re: Nema 23 a 60V?

Messaggio da giani » lunedì 2 dicembre 2013, 10:31

grazio87 ha scritto:Per quanto riguarda gli alimentatori era megli se uno lo prendevi con potenza maggiore.
Potresti farmi la cortesia di spiegarmi il calcolo che hai fatto? O linkare qualche argomento in merito?

Grazie.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”