tavola a dividere

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dima
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:34
Località: FERRARA

tavola a dividere

Messaggio da dima » venerdì 22 novembre 2013, 16:42

Salve a tutti
oh un vecchio divisore e vorrei poter pilotarlo con un semplice controller,cosa mi serve per poterlo far ruotare di tot gradi?
che tipo di motore
" " di elettronica in generale
precisando che di elettronica non ne so niente.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a dividere

Messaggio da matteou » lunedì 25 novembre 2013, 1:17

Uhm, spiega meglio quello che vuoi fare.
Vuoi che si sposti di X gradi in modo preciso? Sempre dallo stesso verso o devi fare avanti-indietro?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: tavola a dividere

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 25 novembre 2013, 2:46

si spieati meglio anche perche e un argomento che mi interessa, il problema che ho incontrato e come far muovere in gradi visto che non combaciano con gli step dei motori, 200 step =360 gradi quindi non divisibile, ho dei motori stepper con riduttore sia da 30/1 che 50/1 e in qualsiesi modo non Riesco a far combaciare la divisione, saluti dalmazio

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a dividere

Messaggio da matteou » lunedì 25 novembre 2013, 10:43

La divisione e' di 1.8° se pilotato a passo intero e in presa diretta.
Se piloti a mezzo passo si muovera' di 0.9 gradi ogni step (salendo col micropasso rischi che la posizione non sia mantenuta, quindi teniamo buono il mezzo passo).
Ora devi giocare con le riduzioni per ottenere la precisione che vuoi, considerando anche il diametro max che andrai a lavorare (se sbagli di 1 decimo di grado su un diametro di 10mm avrai un errore X, se lavori un diametro di 100mm avrai un errore 10 volte X).

I motori passo passo ridotti non so come si comportino, se il riduttore ha gioco o meno. Insomma, e' un casino :)

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: tavola a dividere

Messaggio da alek3 » lunedì 25 novembre 2013, 11:09

Io l'ho realizzato e sono soddisfatto.
Ho tolto il volantino graduato dal divisore mi sono costruito una flangia ed ho messo un passo passo collegato con giunti.
Devo ancora testarlo con qualche lavoro ma la risoluzione è buona.

dima
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:34
Località: FERRARA

Re: tavola a dividere

Messaggio da dima » giovedì 5 dicembre 2013, 16:10

matteou ha scritto:Uhm, spiega meglio quello che vuoi fare.
Vuoi che si sposti di X gradi in modo preciso? Sempre dallo stesso verso o devi fare avanti-indietro?


si devo farlo ruotare di x gradi in modo preciso sempre nello stesso seno per eseguire fondamentalmente delle forature sulla circonferenza .
il controller deve essere semplice (un pulsante x avanti uno x stop ed un selettore per scegliere i gradi ) .
io curiosando oh visto varie cose ma onestamente sono gia troppo avanti per quello che devo fare io .

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a dividere

Messaggio da matteou » giovedì 5 dicembre 2013, 16:20

La parte meccanica e' una boiata, togli il volantino e ci appendi un motore passo passo.
Se lo fai girare sempre dallo stesso verso non ti interessa neanche il gioco che puo' avere la riduzione a vite senza fine.

La parte elettronica la vedo un po' piu' incasinata.
Con un micro (un pic, un atmel, ecc...) la cosa si fa e abbastanza facilmente ma qualcuno deve saper programmare.
Non sapendo programmare, ci collegherei un pc e con quello muoverei lo stepper.

dima
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:34
Località: FERRARA

Re: tavola a dividere

Messaggio da dima » venerdì 6 dicembre 2013, 11:44

IO pero vorrei evitare l'uso del pc

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: tavola a dividere

Messaggio da matteou » venerdì 6 dicembre 2013, 12:01

Per muovere un motore passo passo non serve un pc, pero' per muoverlo di x gradi ti serve una logica che, impostati i gradi a passo (con eventuali micropassi) e la riduzione, muova il motore di y passi.
Questo si fa abbastanza semplicemente con un microprocessore, pero' bisogna saper programmare (poi, una volta in corsa, si puo' aggiungere varie funzioni, ad esempio un display per visualizzare i gradi che hai impostato e magari anche lo spostamento incrementale).
Circuiti gia' pronti non so se esistano, probabilmente anche arduino e' adatto allo scopo, ma non so il livello di difficolta' di programmazione...

Per quello consigliavo un pc, se non conosci qualcuno che si intenda di elettronica digitale (che ti faccia il circuito e il programma).

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: tavola a dividere

Messaggio da syntronik » sabato 7 dicembre 2013, 7:41

Se non avete fretta, sto proprio facendo una scheda con microprocessore, per un minidivisore,
ho gia il pannello fatto e anche la parte elettronica, purtroppo sono un po preso, domunque se colete vederli, cercate sul forum, minidivisore per trapano, o il mio nome, poi datemi anche un parere tecnico,
di quello che vedrete
saluti
Maurizio
Syntronik
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

dima
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 13:34
Località: FERRARA

Re: tavola a dividere

Messaggio da dima » sabato 7 dicembre 2013, 10:01

ok grazie :D
nel frattempo provo a farmi un divisore anchio per recuperare un po di spazio sul banco della fresa

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”