Azzeratore / Probe consiglio !

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Azzeratore / Probe consiglio !

Messaggio da Alberto65 » mercoledì 26 marzo 2014, 20:04

Ciao a tutti ! Avendo realizzato la mia cnc per modellismo aeromodelli dopo tanto lavoro. Ora che comincio a muovere i primi passi , sono in grado di realizzare dei modelli in Depron ! Mi sono accorto quanto sarebbe utile il probe /azzeratore .Senza ogni volta prendere il zero pezzo con il famoso foglio di carta Se ci fosse qualche esperto di elettronica che mi sappia dire, cosa serve per realizzare il tastatore . So che serve una piastrina di ottone o rame per fare contatto sulla punta del fresa , che poi tramite mach3 chiude il contatto , con aggiunta di qualche resistenza e diodo o led , che io non conosco . la mia scheda 5 axis breakout board with relay v5 se possbile sapermi consigliare dove collegare il negativo e positivo io penso che sia nei limits in comune con il fungo estop spero che possiate aiutarmi grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Azzeratore / Probe consiglio !

Messaggio da imola2 » domenica 30 marzo 2014, 22:30

Non conosco la tua scheda, ma ti posso dire che ti serve un pin libero della parallela sul quale collegherai un filo, mentre l'altro va sulla massa comune della parallela stessa. Il filo che hai collegato al pin sarà quello che salderai sulla basetta in rame. Io non ho messo nessun led o diodo, e ha funzionato dal primo momento. Chiaramente devi configurare bene il numero di pin in Mach3.
Ciao.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”